AV Brescia Est – Verona al 67%: varato il viadotto Mincio

Spread the love

Ritorniamo a documentare il grande progetto di AV/AC tra Brescia Est e Verona, stavolta con alcuni scatti non nostri, ma che provengono direttamente dagli addetti ai lavori e dalle imprese impegnate in cantiere.

Quindi citiamo e ringraziamo le fonti che hanno condiviso queste risorse fotografiche nei loro account social, rispettivamente Impresa Pizzarotti e il Presidente del Consorzio Cepav Due, Dott. Franco Lombardi.

Nello specifico degli scatti, è documentato il posizionamento del viadotto Mincio lungo 320 metri nel cantiere di Peschiera del Garda. Una delle opere più complesse dell’intera progettualità, per la particolare modalità di varo a spinta in varie fasi temporali.

Il viadotto Mincio, che si estende per circa 320 metri, è formato da 8 campate, 2 spalle e 7 pile, delle quali 2 sono particolarmente importanti poiché situate ai margini dell’alveo del fiume. Costruito in parallelo con l’esistente viadotto autostradale, il viadotto attraversa il fiume Mincio, sovrappassa la ciclovia del Mincio, la Strada Regionale 249 e le rampe autostradali dello svincolo di Peschiera del Garda.

Per ulteriori dettagli vi riportiamo un estratto della comunicazione dell’Impresa Pizzarotti su Linkedin:

È stato completato il varo dell’impalcato metallico del viadotto #Mincio nel cantiere di #Peschiera del Garda, portando l’avanzamento dei lavori della linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Brescia Est – Verona al 67% circa.

[…]

Proseguono così i lavori del Consorzio Cepavdue, costituito da Saipem, Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. e Gruppo ICM, commissionati da RFI Rete Ferroviaria Italiana con l’alta sorveglianza e la direzione lavori a cura di Italferr S.p.A., società entrambe appartenenti al Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane.

Il complesso varo a spinta dell’impalcato metallico del viadotto Mincio è stato realizzato in varie fasi durante il corrente anno e si è concluso con successo nel pomeriggio di martedì 4 giugno.

[…]

Le lavorazioni del viadotto ferroviario verranno completate nei prossimi mesi con il varo delle travi prefabbricate, la realizzazione delle solette in calcestruzzo, la posa dell’armamento ferroviario e le installazioni tecnologiche.

Post correlati

Lascia un commento