I treni ad idrogeno potrebbero essere una realtà anche in Italia. Lo si è appreso dal convegno “Muoversi in Toscana“, che si è svolto il 6 e 7 luglio all’auditorium di Sant’Apollonia, a Firenze, organizzato dalla Regione Toscana per fare il punto sui temi delle infrastrutture e della mobilità. (vedi articolo) Tra i prossimi traguardi del Gruppo FS Italiane…
Leggi tuttoAnno: 2017
‘Rome Airports’, la nuova App di ADR per guidare i passeggeri in aeroporto
E’ disponibile da oggi, sui principali store, la nuova App “Rome Airports”. Si tratta di uno strumento fortemente innovativo, progettato e realizzato per affiancare il passeggero in tutte le fasi del suo viaggio da e verso Roma. Un vero e proprio “assistente aeroportuale”, che consente di avere in una mano i servizi dello scalo più richiesti dai…
Leggi tuttoMilano Linate si rinnova, ecco come diventerà
Dopo il rinnovamento del Terminal 1 di Milano Malpensa, che ne ha rivoluzionato l’aspetto e la funzionalità e i nuovi filtri di sicurezza e la stazione ferroviaria del Terminal 2, iniziano i lavori che cambieranno il volto dell’aeroporto di Milano Linate. Il progetto, che nella sua complessità vedrà SEA impegnata con investimenti fino al 2022…
Leggi tuttoOtto nuovi minibus per la città di Bologna
Due mezzi sono già entrati in servizio sulla linea A della navetta urbana. Altri tre verranno consegnati entro luglio e gli ultimi tre saranno in strada a partire da metà settembre, quando inizierà il servizio invernale. Sono dunque otto i nuovi minibus che entrano nella flotta Tper per la città di Bologna. Un nuovo passo…
Leggi tuttoLa zona dei binari di Zurigo è un biotopo per animali a rischio
La zona dei binari attorno alla stazione centrale di Zurigo nasconde molto più di quanto ci si possa inizialmente aspettare. Sapevate che qui vive un numero incredibile di animali e piante? E addirittura alcune specie a rischio? Grazie a idee intelligenti le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) proteggono il ricco mondo animale e vegetale. Da sempre…
Leggi tuttoRegione Toscana, ecco le grandi opere necessarie per una mobilità di eccellenza
L’Assessore regionale a infrastrutture e mobilità Vincenzo Ceccarelli ha aperto la seconda giornata de “La cura del ferro” l’iniziativa dedicata allo stato del Piano regionale integrato delle infrastrutture e della mobilità, in corso all’auditorium di Sant’Apollonia, a Firenze. Dal raddoppio della Pistoia-Lucca al passante per i treni Av di Firenze, dal sistema tramviario fiorentino ai…
Leggi tuttoAlitalia: tornano voli Roma-Trapani dall’8 luglio
Alitalia riprende i collegamenti diretti Roma-Trapani dall’8 luglio, dopo due anni di assenza. I nuovi voli saranno operativi fino al 17 settembre, con due frequenze settimanali nei mesi di luglio e settembre (il sabato e la domenica) e collegamenti giornalieri per tutto il mese di agosto. Con questo nuovo servizio, Alitalia rafforza la propria offerta sulla Sicilia…
Leggi tuttoAccordo storico tra Roma e Bruxelles prevede interventi sulla rete Ten-T per oltre 10 miliardi di euro
Ieri a Bruxelles è stato raggiunto un accordo storico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio e la Commissaria europea alla Concorrenza, Margarethe Vestager. La tabella di marcia che emerge dall’accordo si articola in vari punti. In primo luogo investimenti per favorire la crescita economica e la concorrenza, proteggendo i consumatori da tariffe non sostenibili, con…
Leggi tuttoRyanair: traffico a giugno cresce del 12%
Il traffico passeggeri della compagnia aerea Ryanair, relative al mese di giugno, è aumentato del 12% per un totale di 11,8 milioni di clienti, il load factor è cresciuto di due punti percentuali raggiungendo il 96%. Il traffico annuo fino a giugno è aumentato del 13% raggiungendo i 123,8 milioni di clienti. Giugno 2016 Giugno 2017 Variazione…
Leggi tuttoViaggio gratis da e per l’aeroporto di Fiumicino per chi vola con Aerolínas Argentinas
Migliorare l’esperienza di viaggio e favorire l’integrazione treno/aereo promuovendo soluzioni di trasporto intermodale. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Trenitalia e Aerolíneas Argentinas. L’intesa consente, a chi acquista un volo sulla compagnia di bandiera argentina di sola andata o di andata e ritorno Roma-Buenos Aires, di usufruire gratuitamente del servizio Frecce/Intercity e Leonardo Express da e per Fiumicino Aeroporto. La speciale…
Leggi tutto