MILANO | A BIT 2018 borghi, isole, mete esotiche e buon cibo

Saranno tre giornate intensissime tra business, formazione, esperienze e scoperte per operatori professionali e viaggiatori a Bit 2018, organizzata da Fiera Milano a fieramilanocity e MiCo da oggi a martedì 13 febbraio prossimi. E il percorso espositivo, quest’anno ottimizzato per una visita ancora più agile ed efficace, come ogni anno rappresenta i trend più attuali e interessanti. A ogni passo nel layout, un trend…

Leggi tutto

MILANO | Metropolitana M4, modifiche alla circolazione per la stazione Susa

Da lunedì prossimo, 12 febbraio, per consentire l’apertura di un cantiere necessario alla realizzazione delle scale di entrata e uscita della stazione Susa, sarà necessario restringere il tratto di viale Argonne, direzione Linate, in corrispondenza di via dall’Ongaro. Contestualmente, il tratto di via dall’Ongaro compreso tra via Reina e viale Argonne diventerà a senso unico,…

Leggi tutto

MILANO | Da lunedì ATM potenzia alcune linee di periferia

Prosegue il piano di potenziamento delle linee Atm: parte lunedì 5 febbraio il potenziamento del collegamento con Linate con l’anticipo del servizio, miglioramenti anche su alcune linee di periferia come Barona, Adriano, Vigentino. I cambiamenti riguardano gli autobus 73, 34, 71 e 86. Progressivamente il Comune e l’azienda di trasporti milanese stanno portando avanti una…

Leggi tutto

Treno storico da Milano al Carnevale di Venezia

Domenica 11 Febbraio 2018 sarà possibile viaggiare su un treno storico elettrico degli anni ’50-’60 alla volta di Venezia per partecipare a una delle più suggestive e rinomate feste del Carnevale. E’ quindi consigliata (ma non obbligatoria) la partecipazione in costume e maschera. Partenza da Milano Centrale, fermate intermedie a Milano Lambrate, Treviglio Centrale, Rovato, Brescia e arrivo a…

Leggi tutto

MILANO | Il servizio ATM per la partita Milan-Lazio del 31 gennaio

Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Sulla M1 saranno in servizio treni aggiuntivi e sarà inoltre incrementato il personale di stazione per assistere i passeggeri. Ecco tutte le informazioni per chi si muove in…

Leggi tutto

MILANO | Fino al 31 gennaio abbonamenti e biglietti Trenord validi sulla rete Atm

Fino a mercoledì 31 gennaio, per facilitare gli spostamenti dei passeggeri delle linee ferroviarie, chi ha un abbonamento o biglietti Trenord può viaggiare liberamente sulla rete Atm Nel dettaglio: bus Lambrate M2-Segrate-Pioltello-Vignate dalle 5,30 alle 21; M2 potenziata; abbonamenti e biglietti Trenord validi sulla rete Atm. Per info su bus Trenord da/per Cassina M2 clicca qui

Leggi tutto

MILANO | Approvata la fusione di ATM Servizi in ATM

Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il progetto di fusione di ATM Servizi S.p.A. in ATM S.p.A. Il provvedimento definisce l’incorporazione in ATM S.p.A. di ATM Servizi, interamente controllata da ATM, che fino ad oggi ha gestito il trasporto pubblico locale di Milano e la concentrazione in capo ad un’unica società, ATM S.p.A. appunto,…

Leggi tutto

MILANO | Abbonamenti Atm agevolati a 50 euro per disoccupati e inoccupati

Più facile ed economico muoversi con i mezzi pubblici in città per chi è in cerca di lavoro. Da oggi lunedì 22 gennaio, sarà possibile per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l’abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro. Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’ATM point Duomo (stazione…

Leggi tutto

GENOVA | Un Frecciarossa collegherà Genova con Venezia

Dal prossimo 27 febbraio, per la prima volta, un Frecciarossa arriverà nella stazione di Genova. Questo è stato reso possibile grazie al nuovo contratto di servizio firmato la scorsa settimana tra la Regione Liguria e Ferrovie Italiane. Oltre al Frecciargento per Roma, che viene confermato, dal 27 febbraio si aggiungerà quindi il Frecciarossa per Milano e Venezia con un…

Leggi tutto

Milano, Prato e Bari “Città per la circolarità”

Il Ministero dell’ambiente e i comuni di Milano, Bari e Prato – scelti come città pilota – hanno firmato oggi il protocollo di intesa ‘Città per la circolarità‘, finalizzato alla promozione di iniziative che stimolino al riuso, alla condivisione, alla distribuzione e all’estensione della vita dei beni ovvero alla diffusione dell’economia circolare e a modelli…

Leggi tutto