L’impianto idrovoro Cavaliera è in costruzione a Bondeno, Ferrara, un progetto promosso dal Consorzio di Bonifica Burana con fondi PNRR, destinato a mitigare gli effetti della siccità e migliorare le infrastrutture agricole locali. Il progetto prevede l’uso di 29.000 metri cubi di calcestruzzo sviluppato appositamente per resistere in condizioni estreme, garantendo efficienza e sostenibilità a…
Leggi tuttoTag: calcestruzzo
Nuovo ponte tra Dogna e Provagna
Il nuovo ponte tra Dogna e Provagna nel comune di Longarone segna un significativo avanzamento infrastrutturale per la regione. Questo ponte di 38 metri, realizzato con un impalcato in struttura mista acciaio-calcestruzzo, è fondamentale per migliorare il collegamento tra le comunità locali. Con un investimento di 1.500.000 euro finanziato tramite fondi FSUE, il progetto vede la…
Leggi tuttoLa TBM “Gaia” nel Collettore Mediano di Torino
La TBM “Gaia” e il progetto del Collettore Mediano “Idropolitana” di Torino Il progetto del Collettore Mediano di Torino si distingue per il suo carattere strategico e innovativo, rappresentato dalla TBM “Gaia, uno strumento ingegneristico avanzato. Con l’obiettivo di realizzare un tunnel di 9,5 km, la macchina opera a profondità superiori a 10 metri sotto…
Leggi tuttoBrevik CCS, il primo impianto per il cemento cattura Co2
Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente a Brevik, in Norvegia, il primo impianto industriale su larga scala per la cattura e lo stoccaggio della CO₂ (CCS) applicato al settore del cemento. L’apertura di Brevik CCS rappresenta una pietra miliare nel percorso verso l’edilizia sostenibile e a emissioni nette zero. Capacità e impatto dell’impianto L’impianto sarà in…
Leggi tutto