In arrivo per Mercitalia, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, 20 nuove locomotive elettriche di ultima generazione. A fornirle sarà a partire dal 2024 Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile. L’accordo di fornitura tra le due società è stato siglato nell’ambito della tredicesima edizione di InnoTrans, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie dei trasporti…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
LOMBARDIA | Debutta il treno ibrido “Colleoni” destinato alle linee non elettrificate
È entrato in servizio lunedì 12 settembre sulla linea Brescia-Piadena-Parma il nuovo treno ibrido diesel-elettrico ‘Colleoni’. Sono convogli di ultima generazione, finanziati da Regione Lombardia e destinati alle linee non elettrificate. “Questo debutto – ha evidenziato l’assessore regionale ai Trasporti – è un ulteriore un segno tangibile dell’impegno di Regione Lombardia, che ha investito 2 miliardi…
Leggi tuttoAEROPORTO DI ROMA | Al via la prima stazione di ricarica ultra-rapida Atlante per veicoli elettrici
Parole chiave: sostenibilità e innovazione. Un nuovo importante tassello è stato aggiunto in questa direzione: da oggi al Leonardo da Vinci, il principale aeroporto nazionale, è attiva e disponibile h24 la prima stazione di ricarica Atlante per veicoli elettrici, alimentata al 100% da fonti rinnovabili. Grazie alla sinergia tra Aeroporti di Roma, società che gestisce e…
Leggi tuttoGENOVA | SkyMetro, Rina Consulting e MM S.p.A. si aggiudicano la gara per i servizi di Project Management e direzione lavori
l progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori. Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria). Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del…
Leggi tuttoGrande successo di pubblico per l’iniziativa “In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l’ETR 252 Arlecchino”
Grande riscontro di pubblico, con corse da Trieste tutte esaurite da settimane, per l’iniziativa “In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l’ETR 252 Arlecchino”, il treno storico simbolo del boom economico degli anni Sessanta che, restaurato e ammodernato, è diventato veicolo per promuovere e valorizzare il trasporto ferroviario anche in ambito turistico. Il treno…
Leggi tuttoAlstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno
Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…
Leggi tuttoGENOVA | Presentato il nuovo progetto per la metropolitana
Saranno necessari circa 5 anni di tempo per realizzare le nuove gallerie che, passando sotto a Via Cantore e Piazza Montano, porteranno la metropolitana di Genova dalla Stazione di Dinegro fino a Fiumara. Un progetto che prevede tre stazioni intermedie al servizio di di centri direzionali: il Matitone e San Benigno, presidi sanitari come l’ospedale…
Leggi tuttoAmerican Airlines annuncia l’accordo per l’acquisto di 20 aeromobili Overture
American Airlines e Boom Supersonic hanno annunciato un accordo per l’acquisto di un massimo di 20 aeromobili Overture, con opzione per ulteriori 40. American ha versato un deposito non rimborsabile sui primi 20 velivoli. Si prevede che Overture trasporterà passeggeri a una velocità doppia rispetto al più veloce aereo commerciale di oggi.L’Overture di Boom Supersonic…
Leggi tuttoCarburanti sostenibili per l’aviazione: accordo tra Mims e Politecnico di Torino
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Politecnico di Torino hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione della durata di tre anni volto ad analizzare e promuovere l’utilizzo di nuovi carburanti sostenibili nel settore dei trasporti, con specifico riferimento al settore dell’aviazione. L’obiettivo è quello di definire, in collaborazione con ENAC,…
Leggi tuttoGENOVA | Prolungata fino al 31 dicembre la gratuità di impianti verticali e metropolitana
Prosegue la sperimentazione della gratuità di impianti verticali e metropolitana a Genova. Visto il successo riscontrato, è stato deciso di prorogare l’iniziativa con l’obiettivo di esplorarne tutte le potenzialità e valutarne il gradimento da parte di cittadini e turisti nei diversi periodi dell’anno. La sperimentazione, in scadenza domenica 31 luglio, verrà dunque portata avanti con…
Leggi tutto