La stazione metro Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha aperto ufficialmente il 1° aprile 2025 alle 15:21, dopo undici anni di lavori. Questa nuova fermata, la ventesima della linea, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità urbana, offrendo un accesso diretto al cuore del quartiere finanziario della città. L’inaugurazione è…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Napoli | Il Real Albergo dei Poveri diventerà hub culturale
Il Real Albergo dei Poveri di Napoli, uno degli edifici storici più imponenti d’Europa, è al centro di un ambizioso progetto di recupero e rigenerazione urbana. Questo intervento, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasformerà la struttura in un moderno hub culturale, scientifico e formativo, restituendolo alla città e ai…
Leggi tuttoPrime immagini della stazione Colosseo Fori Imperiali
La stazione Colosseo Fori Imperiali della linea C della metropolitana di Roma sta per diventare una delle opere infrastrutturali più significative della capitale. Situata lungo via dei Fori Imperiali, tra il Muro del Muñoz e il Tempio di Venere e Roma, la stazione si distingue per la sua imponente architettura: grandi colonne nere sormontate da…
Leggi tuttoNapoli Garibaldi Porta Est: Zaha Hadid Architects vince il concorso per il nodo intermodale
Il progetto per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione delle aree ferroviarie ha compiuto un passo decisivo con l’assegnazione del concorso internazionale di progettazione allo studio Zaha Hadid Architects. L’iniziativa, promossa da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo FS) in collaborazione con il Comune di Napoli, punta a trasformare…
Leggi tuttoMartina Franca: sperimentazione dei dossi stradali tipo cuscino berlinese
L’amministrazione comunale ha avviato la sperimentazione dei dossi stradali di tipo cuscino berlinese. Questa soluzione innovativa mira a migliorare la sicurezza stradale riducendo al contempo l’impatto acustico e il deterioramento del manto stradale. I primi dossi sono stati installati in via Villa Castelli e in corso dei Mille. Un progetto per la sicurezza stradale Il…
Leggi tuttoInaugurata la nuova Ala Est dell’Aeroporto Genova
L’aeroporto di Genova ha ufficialmente inaugurato la nuova Ala Est, un’importante espansione del terminal che aggiunge 5.500 metri quadrati alla struttura esistente, incrementandone la superficie totale del 30%. Questo intervento mira a migliorare l’esperienza dei passeggeri, potenziare l’efficienza operativa e attrarre nuove compagnie aeree. Nuovi spazi e servizi per i passeggeri L’ampliamento introduce nuovi servizi…
Leggi tuttoNodo di Genova | Presentata galleria via Ardoino e lungomare Canepa
Lo scorso 4 febbraio nell’auditorium del Matitone si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal Comune di Genova per presentare il progetto della galleria di copertura della trincea ferroviaria di via Ardoino, a Sampierdarena. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova, ha visto la partecipazione dei tecnici di RFI,…
Leggi tuttoMetro Torino Linea 2: come sarà? Intervista al Commissario Chiaia
TBM, scavi, tecnologie e tecniche del progetto Metro Torino Linea 2: le analizziamo insieme al commissario straordinario dell’intervento. La Linea 2 della metropolitana di Torino è un’infrastruttura attesa da tempo che ambisce a incidere sulla mobilità urbana della città, collegando l’area nord con quella sud e con i comuni limitrofi (Orbassano e San Mauro), attraverso un…
Leggi tuttoAV: scavati 15 metri del “Camerone” a Firenze Belfiore
Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…
Leggi tuttoFerrovie Sud Est: due nuovi hub moderni in Puglia
Procedono i lavori per la trasformazione delle stazioni di Castellana Grotte e Noicattaro, in provincia di Bari, in hub intermodali moderni e accessibili. L’intervento rientra nel piano di rinnovamento delle Ferrovie Sud Est e prevede la realizzazione di infrastrutture mirate a migliorare la connettività tra diversi mezzi di trasporto e l’integrazione con il territorio circostante.…
Leggi tutto