A Tessera, alle porte di Venezia, il progetto dell’innovativa Bosco dello Sport Arena segna un nuovo traguardo con il sollevamento dell’anello centrale del tetto, un elemento strutturale dal peso di 165 tonnellate. L’operazione, condotta all’altezza di 35 metri grazie a un sistema di torri provvisorie, apre la fase di montaggio dei segmenti di copertura che…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Roma: inaugurata la nuova pista ciclopedonale da Monte Ciocci a San Pietro
Roma accelera sulla mobilità sostenibile con l’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Monte Ciocci a San Pietro. Un’opera tanto attesa quanto strategica, che rende finalmente possibile raggiungere il Vaticano in bici o a piedi, partendo dalla via Francigena. Il nuovo tratto, lungo 1,5 chilometri, completa un percorso ciclopedonale che ora si estende per circa 8…
Leggi tuttoNapoli: 10 km di piste ciclabili tra Fuorigrotta e Soccavo
La Giunta Comunale di Napoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’area nord-occidentale della città. L’intervento, finanziato con 4 milioni di euro attraverso risorse del PNRR, prevede la realizzazione di circa 10 chilometri di piste ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo. Il progetto si inserisce all’interno del Piano…
Leggi tuttoRavenna| Il nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini
Il porto di Ravenna si prepara a un’importante trasformazione con la realizzazione di un nuovo terminal crocieristico a Porto Corsini. L’iniziativa, sviluppata nell’ambito di una concessione in project financing, coinvolge Royal Caribbean Group e il team di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia e Rina. L’obiettivo principale è potenziare l’accoglienza del traffico crocieristico e i servizi portuali…
Leggi tuttoNapoli | Attivata la stazione metro Centro Direzionale
La stazione metro Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha aperto ufficialmente il 1° aprile 2025 alle 15:21, dopo undici anni di lavori. Questa nuova fermata, la ventesima della linea, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità urbana, offrendo un accesso diretto al cuore del quartiere finanziario della città. L’inaugurazione è…
Leggi tuttoNapoli | Il Real Albergo dei Poveri diventerà hub culturale
Il Real Albergo dei Poveri di Napoli, uno degli edifici storici più imponenti d’Europa, è al centro di un ambizioso progetto di recupero e rigenerazione urbana. Questo intervento, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasformerà la struttura in un moderno hub culturale, scientifico e formativo, restituendolo alla città e ai…
Leggi tuttoPrime immagini della stazione Colosseo Fori Imperiali
La stazione Colosseo Fori Imperiali della linea C della metropolitana di Roma sta per diventare una delle opere infrastrutturali più significative della capitale. Situata lungo via dei Fori Imperiali, tra il Muro del Muñoz e il Tempio di Venere e Roma, la stazione si distingue per la sua imponente architettura: grandi colonne nere sormontate da…
Leggi tuttoNapoli Garibaldi Porta Est: Zaha Hadid Architects vince il concorso per il nodo intermodale
Il progetto per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione delle aree ferroviarie ha compiuto un passo decisivo con l’assegnazione del concorso internazionale di progettazione allo studio Zaha Hadid Architects. L’iniziativa, promossa da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo FS) in collaborazione con il Comune di Napoli, punta a trasformare…
Leggi tuttoMartina Franca: sperimentazione dei dossi stradali tipo cuscino berlinese
L’amministrazione comunale ha avviato la sperimentazione dei dossi stradali di tipo cuscino berlinese. Questa soluzione innovativa mira a migliorare la sicurezza stradale riducendo al contempo l’impatto acustico e il deterioramento del manto stradale. I primi dossi sono stati installati in via Villa Castelli e in corso dei Mille. Un progetto per la sicurezza stradale Il…
Leggi tuttoInaugurata la nuova Ala Est dell’Aeroporto Genova
L’aeroporto di Genova ha ufficialmente inaugurato la nuova Ala Est, un’importante espansione del terminal che aggiunge 5.500 metri quadrati alla struttura esistente, incrementandone la superficie totale del 30%. Questo intervento mira a migliorare l’esperienza dei passeggeri, potenziare l’efficienza operativa e attrarre nuove compagnie aeree. Nuovi spazi e servizi per i passeggeri L’ampliamento introduce nuovi servizi…
Leggi tutto