Un tram elettrico per ferrovie dismesse: il concept Abacus

L’Italia, come tanti altri paesi europei e del mondo, detiene nel suo corredo infrastrutturale centinaia di migliaia di chilometri di antichi percorsi ferroviari, oggi dismessi. Dal sito di Ferrovie Abbandonate è possibile desumere in dettaglio il nome e il numero dei percorsi “che hanno prestato un qualche servizio pubblico e oggi sono dismesse o comunque…

Leggi tutto

Completata la copertura 4G sull’Alta Velocità Milano-Bologna

Il Gruppo FS Italiane e TIM hanno attivato il primo impianto di copertura radiomobilecon tecnologia 4G nelle gallerie della tratta Alta Velocità Milano-Bologna, ottenendocosì la copertura completa della tratta. La tecnologia 4G consente ai passeggeri di usufruire di una connessione stabile e di altaqualità anche nelle aree più sfavorevoli come le gallerie ferroviarie, sia attraverso…

Leggi tutto

Ricarica “a induzione” auto elettriche: sperimentazione in corso in Italia

Correndo e rincorrendo la tecnologia, la ricarica elettrica costituisce sempre più il futuro della mobilità di questo millennio. Come spesso citato in altre riflessioni, le principali criticità di questo nuovo sistema di alimentazione sono (ad oggi) i costi dei veicoli e la capillarità degli strumenti di ricarica. Così, oltre a moltiplicare le colonnine di ricarica…

Leggi tutto

Auto elettriche regione per regione: +94% nel 2021

[CS] Milano, 31 maggio 2022 – Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata Mondiale dell’Ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. Anche il settore automotive ha iniziato una profonda fase di cambiamento, con i giovani in prima linea.  E…

Leggi tutto

TORINO: i nuovi Voyager 4 con frecce e doppio cavalletto

[CS] La nuova flotta di monopattini elettrici Voiager 4 è ancora più sostenibile e sicura rispetto al modello precedente ed eleva i livelli di sicurezza di passeggeri e pedoni. Voi Technology rinnova la flotta di monopattini dopo nemmeno un anno dal suo arrivo a Torino, rimarcando la volontà di fornire alla città ed alla cittadinanza,…

Leggi tutto

Auto ibride ed elettriche: quali regioni ne acquistano di più?

Vi riportiamo di seguito un comunicato stampa che illustra la situazione attuale sul fronte del parco auto in Italia, con specifica distinzione e analisi, regione per regione, tra “vecchio” e “nuovo” e quindi tra autovetture a benzina/gasolio e ibride e elettriche. Come leggerete, le nuove tecnologie stanno lentamente sviluppando il proprio settore di riferimento, anche…

Leggi tutto

Il murales digitale “che cambia” la Smart City

Da simbolo di divisione ed esclusione, un muro o una parete possono diventare strumenti inclusivi che connettono le persone e fanno rinascere le periferie. Il mosaico digitale trasforma i muri in finestre aperte sul globo e l’idea proviene da un imprenditore italiano, con il progetto “Graffiti for Smart City“. Alla base di questa idea innovativa…

Leggi tutto

Via libera da Torino alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada

navette a guida autonoma su strada

È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al progetto “Sperimentazione Italia”, la sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di sperimentare progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti. L’autorizzazione è il risultato della…

Leggi tutto

TELEPASS introduce i monopattini elettrici in 5 città italiane

telepass monopattini

[CS] Telepass continua l’ampliamento dei servizi di sharing mobility attraverso l’introduzione dei monopattini elettrici di Voi Technology, operatore leader in micromobilità in Europa e presente in Italia da oltre un anno a Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia. Con Voi, Telepass amplia ulteriormente l’offerta di opzioni per spostamenti efficienti, green e del primo ed…

Leggi tutto

Mobilità e rivoluzione green: come impatterà nei prossimi anni nei nostri spostamenti

Nell’ultimo anno abbiamo sentito spesso parlare di mobilità  sostenibile e rivoluzione Green. Tanti esperti e addetti ai lavori sostengono  che il futuro dell’Italia è legato a questo aspetto, che avrà sempre più importanza anche in Europa. Di sicuro negli ultimi due anni le nostre vite sono cambiate per via della pandemia covid-19 che ci ha…

Leggi tutto