Circa 8 chilometri di nuova linea ferroviaria per connettere l’aeroporto di Venezia Marco Polo alla rete ferroviaria nazionale, così da potenziare l’intermodalità treno-aereo e incentivare i passeggeri ad utilizzare il treno per i propri spostamenti, anche in vista dell’aumento dei flussi turistici sul territorio in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Sono stati…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
ROMA | Al via la gara per la riqualificazione delle stazioni
“Prosegue senza sosta il nostro lavoro di riqualificazione di tutti gli asset e le infrastrutture del trasporto pubblico. Perché il grande lavoro che stiamo facendo a Roma per l’aumento della qualità e della quantità di tpl, deve essere necessariamente accompagnato da quello sull’ammodernamento delle infrastrutture, a cominciare proprio dalle stazioni che devono diventare sempre più…
Leggi tuttoSICILIA | Inaugurato il nuovo tratto Ispica/Pozzallo-Modica della A18
«Oggi abbiamo raggiunto un nuovo importante traguardo per la mobilità di tutto il territorio sud-orientale della Sicilia. Due anni fa la Regione, grazie al Consorzio autostrade siciliane, ha portato per la prima volta un’infrastruttura autostradale nel territorio ragusano, adesso aggiungiamo un altro tassello per dotare di un collegamento moderno ed efficiente un’area ancora più ampia.…
Leggi tuttoRFI – 494 milioni di euro per innalzare gli standard di sicurezza della rete
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato un bando di gara del valore di 494,5 milioni di euro per dotare i passaggi a livello della tecnologia PAI-PL (Protezione Automatica Integrativa Passaggi a Livello), già ampiamente presente sul territorio nazionale e in costante diffusione. Procede infatti l’avanzamento delle attività di installazione dell’innovativo sistema sull’infrastruttura nazionale nel rispetto di…
Leggi tuttoMILANO | M4, approvato il progetto di fattibilità per il prolungamento fino a Segrate,
Lo sviluppo del trasporto pubblico nell’area est Milano fa un nuovo passo avanti con l’approvazione in Giunta del Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto di prolungamento della M4 a Segrate. Il costo stimato, aggiornato anche alla luce degli incrementi dovuti all’aumento dei costi dei materiali, è di 470 milioni di euro. Questa approvazione…
Leggi tuttoMetropolitana Napoli: varo della copertura staz. Capodichino
Il Comune di Napoli, in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM), sta portando avanti un ambizioso progetto di potenziamento della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, noto come Stazione Capodichino. Questa stazione riveste un ruolo chiave nel piano di trasformazione del trasporto pubblico della città, che ha già visto la realizzazione di stazioni di successo…
Leggi tuttoRapporto 2023 sulle Infrastrutture Strategiche: analisi e tendenze
Il 23 novembre 2023, il Servizio Studi della Camera ha presentato il Terzo Rapporto annuale sullo stato delle Infrastrutture strategiche e prioritarie, elaborato in collaborazione con ANAC e CRESME. Il rapporto offre uno sguardo dettagliato sull’evoluzione normativa, dalla legge obiettivo al nuovo Codice dei Contratti Pubblici, e analizza la distribuzione delle risorse, nonché lo stato…
Leggi tuttoMessina, una proposta per rivoluzionare il trasporto su ferro
L’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria metropolitana nel capoluogo peloritano è proposta da due ingegneri siciliani, Salvatore Leocata e Giovanni Saccà, già dirigenti del Gruppo FS, e si inserisce nel contesto della realizzazione del Ponte sullo Stretto. L’esempio delle altre due città metropolitane dell’isola e i dettagli della proposta. In Sicilia sono in corso di realizzazione numerosi e…
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: consegnati aggiornamenti progetto definitivo
Intendiamo continuare a seguire le evoluzioni sull’opera e in tal senso documentiamo le comunicazioni e i fatti. Oggi vi riportiamo il comunicato dell’Amministratore Delegato della società “Stretto di Messina”, relativamente alla consegna del progetto definitivo. Vi lasciamo al comunicato: Roma, 30 settembre 2023. In linea con i tempi previsti, il Contraente generale Eurolink ha consegnato…
Leggi tuttoNuova squadra tecnica per il Ponte sullo Stretto
Nel mondo della progettazione e dello sviluppo delle infrastrutture, uno dei compiti più cruciali è quello di assemblare un team tecnico altamente qualificato. Oggi, siamo lieti di annunciare che, con l’assenso delle Regioni Sicilia e Calabria, è stata formata una squadra di esperti di prim’ordine che svolgerà un ruolo fondamentale nello sviluppo del collegamento stabile…
Leggi tutto