Si apriranno lunedì le porte dei nuovi parcheggi Executive di easy Parking, brand ufficiale diAeroporti di Roma, con circa 200 posti auto dotati di tutti i comfort e disponibili proprio di fronte ai Terminal dello scalo. Per celebrare l’apertura del nuovo prodotto esclusivo “Executive” di easy Parking, il 20 novembre, i primi quattro utilizzatori dei rinnovati parcheggi,…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
FS Italiane e CDP: un accordo per realizzare in Italia nuove reti metropolitane
Promuovere e sviluppare in Italia nuovi investimenti per realizzare reti metropolitane urbane e infrastrutture per il trasporto rapido di massa. Questo il contenuto nell’accordo di collaborazione firmato da Ferrovie dello Stato Italiane e Cassa depositi e prestiti (CDP). L’intesa sottoscritta da Renato Mazzoncini, AD e DG di FS Italiane, e Fabio Gallia, Amministratore Delegato di CDP, rappresenta una…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Finanziate 9 nuove piste ciclabili urbane
Nove nuove piste ciclopedolani urbane saranno realizzate in Toscana grazie a 2.812.500 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. I progetti sono stati selezionati dalla Regione e le risorse saranno assegnate nei prossimi giorni. Queste risorse si vanno ad aggiungere a precedenti finanziamenti, dal valore di oltre 8,4 milioni di euro, già assegnati per politiche…
Leggi tuttoParlamento europeo, rendere obbligatori i sistemi di guida assistita
Con 593 voti favorevoli e solo 53 astenuti il Parlamento Europeo ha approvato la proposta del deputato tedesco Dieter-Lebrecht Koch per rendere obbligatori, sulle future automobili, i sistemi di guida assistita e frenata automatica, note come ADAS. I sistemi avanzati di assistenza guidata (ADAS) sono sistemi sviluppati per automatizzare, adattare, migliorare i sistemi dei veicoli per garantire…
Leggi tuttoA22, più vicino il rinnovo della concessione ad Autobrennero
Il presidente della Regione Trentino-Alto Adige e della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, esprime la propria soddisfazione per il via libera della commissione bilancio del Senato all’emendamento riguardante la concessione autostradale per A22, passaggio considerato di prioritaria importanza per il rinnovo trentennale ad una società in house a capitale interamente pubblico. Domani dovrebbe arrivare l’ok…
Leggi tuttoNasce la linea ferroviaria della Magna Graecia
Si è tenuta a Taranto una riunione tra gli assessori regionali competenti in tema di trasporto ferroviario delle Regioni Puglia, Basilicata e Calabria per discutere della proposta di organizzare servizi interregionali nella tratta ferroviaria compresa tra Sibari e Taranto. Erano presenti gli assessori Antonio Nunziante (Regione Puglia), Nicola Benedetto (Regione Basilicata) e Roberto Musmanno (Regione…
Leggi tuttoA35 Brebemi si collega con la A4 nei pressi di Brescia
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio ha partecipato all’inaugurazione dell’interconnessione diretta tra A35 Brebemi e A4 nell’area di Brescia, presso la nuova barriera autostradale di Castegnato (Bs). “E’ un’opera molto importante che dà piena funzionalità alla Brebemi, e che permette spostamenti più rapidi ed una logistica più semplice” ha detto il ministro…
Leggi tuttoPasso Stelvio, chiusura invernale dal 13 novembre
Le nevicate dei giorni scorsi hanno aumentato il livello dei controlli lungo la rete stradale dell’Alto Adige, con particolare attenzione ai passi di montagna. Per garantire i massimi livelli di sicurezza, il Servizio strade procede ad una serie di chiusure invernali, che nei giorni scorsi sono già entrate in vigore lungo le arterie che portano a…
Leggi tuttoBERGAMO | Protocollo di intenti per la rigenerazione e riqualificazione dello scalo ferroviario di Porta Sud
Un futuro per Porta Sud: al fine di riavviare il processo di trasformazione delle aree dismesse dello scalo di Bergamo, Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani insieme al Comune e alla Provincia di Bergamo hanno definito i contenuti di un Protocollo di Intesa con il quale si delinea il percorso per aggiornare le previsioni urbanistiche del Piano di Governo…
Leggi tuttoAeroporto di Bari. Chiuso dal 28 febbraio all’8 marzo per riqualificazione e potenziamento della pista
L’aeroporto di Bari resterà chiuso al traffico dalle ore 23 del 28 febbraio 2018 sino a tutto l’8 marzo 2018. La riapertura è prevista per le ore 6 del 9 marzo 2018. Le compagnie aeree stanno predisponendo le conseguenti variazioni ai propri operativi aumentando la capacità degli aeromobili sull’aeroporto del Salento di Brindisi. I lavori…
Leggi tutto