REGIONE SICILIANA | Riprendono i lavori sulla SS 121 Agrigento-Palermo

Sono ripresi i lavori sulla SS121 Agrigento-Palermo e, secondo l’Assessore Regionale alle infrastrutture e mobilità, entro 20 giorni saranno riaperti al traffico i tratti tra Bolognetta e Villafrati e tra Vicari e Mezzojuso. I lavori di ammodernamento iniziarono  nel 2013 e subirono un brusco rallentamento con il crollo del Viadotto Scorciavacche, inaugurato il 23 dicembre 2014 e crollato dieci giorni…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Per il governo regionale le priorità sono le infrastrutture ferroviarie e autostradali.

Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci dopo la firma del protocollo di cooperazione rafforzata tra il ministero per il Sud e la Regione siciliana a supporto del Po Fesr 2014-2020 ha affermato che le priorità del governo regionale sono le infrastrutture, ferroviarie e autostradali. Dei 758 milioni di euro di fondi Ue la spesa più grossa è rappresentata dall’autostrada Caltanissetta-Agrigento…

Leggi tutto

REGIONE UMBRIA | Approvato finanziamento per la realizzazione del collegamento ciclopedonale fra Terni e Narni

La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore regionale alla Promozione  dei sistemi naturalistici, aree protette e Parchi Fernanda Cecchini, ha approvato un primo finanziamento di 2 milioni di euro per la realizzazione del collegamento ciclopedonale fra Terni e Narni, a valere sulle risorse del Por Fesr (il Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo…

Leggi tutto

FIRENZE | Completato il pre-esercizio della linea tranviaria 3, a giorni la messa in esercizio

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine dei lavori del Consiglio metropolitano, ha affermato che è stata completato il pre-esercizio della linea 3 e che potrebbe entrare in esercizio anche da domani. “Ci è stato comunicato da Gest che è ritenuto sufficiente il lavoro di esercizio a vuoto, ovvero l’ultima parte di pre-esercizio per assicurare…

Leggi tutto

Da domani chiusa l’ A19 in direzione Palermo tra Enna e Ponte Cinque Archi

Nell’ambito dei lavori di manutenzione del viadotto Morello sull’A19 “Palermo-Catania”  è necessario effettuare l’esecuzione di un intervento di ripristino localizzato su una soletta della carreggiata del viadotto già sottoposta a doppio senso di circolazione per via dei lavori di potenziamento e adeguamento in corso sulla carreggiata opposta. L’intervento, inizialmente programmato per la scorsa settimana e poi…

Leggi tutto

FIRENZE | Tramvia, l’Amministrazione incontra i cittadini

Parte martedì 26 giugno l’iniziativa d’informazione sul tema della nuova mobilità pubblica di Firenze, dal titolo: Tramvia e nuove linee Autobus. Maratone informative sul trasporto pubblico a Firenze. Quattro incontri in cui l’Amministrazione esporrà ai cittadini i cambiamenti e le prospettive della nuova mobilità, alla luce della prossima entrata in funzione dei due nuovi percorsi…

Leggi tutto

REGIONE UMBRIA | Assegnati 30 milioni per piano infrastrutture

La bretella di collegamento fra lo stabilimento TK Ast di Terni con lo svincolo della Terni-Rieti, il completamento della complanare di Orvieto, interventi di miglioramento della sicurezza della Ferrovia centrale umbra, per i percorsi pedonali e ciclabili e sistemi di accesso ai centri storici, per la rigenerazione urbana: sono queste le opere che verranno realizzate…

Leggi tutto

ROMA | Ripartiti i lavori per l’allargamento della Tiburtina

Ripartono i lavori su via Tiburtina. Come da programma, e come annunciato in quest’articolo, sono di nuovo aperti i cantieri per il completamento dell’opera che prevede l’allargamento della strada: il tratto di 6,5 chilometri tra la metro Rebibbia e l’incrocio con via Marco Simone diventerà a sei corsie, di cui due riservate al trasporto pubblico. L’appalto è stato…

Leggi tutto

MILANO | I principali ritrovamenti archeologici nei cantieri M4

Il tratto centrale della linea M4, compreso fra le stazioni San Babila e Sant’Ambrogio, tocca alcuni luoghi di grande importanza per la memoria storica della città di Milano. La linea corre infatti nella periferia della città romana, di quella Mediolanum che è stata capitale imperiale, imbattendosi nelle mura di cinta, nelle grandi strade extraurbane, nelle…

Leggi tutto

MILANO | La mostra “Viaggio nel tempo con M4” al museo archeologico

Un ponte tra passato e futuro, dove ingegneria e archeologia viaggiano in parallelo per realizzare un’opera pubblica fondamentale e per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Milano. È il significato di “Viaggio nel tempo con M4”, un progetto dedicato ai ritrovamenti archeologici rinvenuti nel corso degli scavi per la realizzazione della Blu. Così, dal 20 giugno…

Leggi tutto