Iberia, compagnia aerea spagnola, aumenta, per l’estate 2018, le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid. La rotta Roma Fiumicino-Madrid avrà cinque frequenze giornaliere (una in più), il lunedi, mercoledi, venerdi, sabato e domenica La rotta Firenze-Madrid vede l’aumento da sei a otto frequenze settimanali con un volo serale il giovedì e sabato. La…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Fondazione FS Italiane: da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne”
Da Foggia a Montella con il “Treno delle Castagne” nei giorni 3, 4 e 5 novembre organizzato dalla Fondazione FS Italiane. Per consentire l’organizzazione dell’iniziativa sono stati recuperati all’esercizio ferroviario altri 21 chilometri di tracciato, fra le stazioni di Lioni, Nusco e Montella, che preludono alla completa riapertura della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio, per scopi turistici, prevista entro il 2018. Con…
Leggi tuttoMoby incrementa le corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno per la Corsica
Moby apre le prenotazioni per il 2018 sui collegamenti da e per la Corsica. Con la Compagnia della Balena Blu raggiungere l’Isola del Mediterraneo è sempre più facile, grazie a un ulteriore incremento delle corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno, un ampliamento di offerta reso possibile da un potenziamento delle navi che…
Leggi tuttoAeroporto di Cagliari. Nuovi voli S7 Airlines per Mosca
S7 Airlines, vettore membro dell’alleanza internazionale oneworld®, annuncia l’apertura di un nuovo volo diretto da Cagliari per Mosca. I biglietti sono già in vendita. I voli diretti da Cagliari per Mosca saranno operati con moderni e confortevoli aeromobili Airbus A320 nei giorni di mercoledì e sabato dal 3 Giugno 2018. La partenza da Cagliari è…
Leggi tuttoTraforo del Gran San Bernardo. Una soluzione tecnica per i lavori di riapertura
Un distacco di detriti dalla volta della galleria del traforo del Gran San Bernardo, al chilometro 4,7, avvenuto il 21 settembre 2017 ne ha causato la chiusura alla circolazione. Venerdì 27 ottobre 2017 il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Laurent Viérin e il Capo di Gabinetto della Presidenza, Paolo Di Nicuolo, hanno incontrato i sindaci…
Leggi tuttoROMA | Primo Piano della Mobilità Elettrica
Almeno settecento colonnine di ricarica entro il 2020 per sviluppare la mobilità elettrica a Roma, in centro e nelle periferie, un mercato aperto a tutti gli operatori disposti a investire sul territorio, un quadro di regole definite a tutela del servizio e degli operatori e un’App che consenta a tutti i cittadini di poter far richiesta di colonnine elettriche…
Leggi tuttoNuove rotte di Turkish Airlines per Cagliari, Olbia e Palermo?
Turkish Airlines potrebbe inserire gli aeroporti di Cagliari, Olbia e Palermo nelle proprie tratte anche se per adesso non c’è nulla di ufficiale. Dal menu a tendina del sistema di prenotazione infatti appaiono le tre destinazioni. e questo lascia presupporre l´apertura di voli regolari. Vi terremo informati non appena avremo maggiori informazioni.
Leggi tuttoCentostazioni: a Milano parte riqualificazione di Piazza Freud e della stazione Porta Garibaldi
Rendere più ordinata e accogliente l’area d’ingresso alla Stazione Garibaldi, uno degli snodi nevralgici e di primaria importanza per il traffico ferroviario in città. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la stipula di una convenzione tra il Comune di Milano e le società Centostazioni e FS Sistemi Urbani – del Gruppo FS Italiane – per la riqualificazione…
Leggi tuttoTerzo Valico: visita di istituzioni e stampa ai cantieri genovesi
Il Terzo Valico è l’opera che permetterà al Porto di Genova di essere collegato ai mari del Nord diventando una piattaforma logistica internazionale. Genova diventerà, per i trasporti, una delle principali porte verso l’Europa, dando al Paese un’ulteriore opportunità di sviluppo. Questa la prospettiva illustrata oggi durante un sopralluogo ai cantieri dell’opera da parte delle…
Leggi tuttoAl via la Cabina di regìa per la logistica del Nord Est
Si sono tenuti ieri a Venezia gli Stati Generali della Logistica del Nord Est, ospiti della Marina Militare nella storica cornice dell’Arsenale. Una mattinata di incontri con oltre 300 ospiti tra istituzioni, esperti e operatori nei settori della portualità, della logistica e dei trasporti. Obiettivo della giornata: dare vita al primo sistema integrato interregionale di infrastrutture…
Leggi tutto