MILANO | Abbonamenti Atm agevolati a 50 euro per disoccupati e inoccupati

Più facile ed economico muoversi con i mezzi pubblici in città per chi è in cerca di lavoro. Da oggi lunedì 22 gennaio, sarà possibile per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l’abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro. Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’ATM point Duomo (stazione…

Leggi tutto

ROMA | Domani ritorna la domenica ecologica

Il 21 gennaio torna la prima domenica ecologica del 2018 (le successive saranno domenica 11 e 25 febbraio). Domenica 21 è quindi previsto il blocco della circolazione dalle 7.30 alle 12.30 e nuovamente dalle 16.30 alle 20.30. Il divieto di circolazione riguarda tutti veicoli (inclusi gli Euro 6 diesel) all’interno della Fascia Verde, tranne: veicoli a trazione elettrica e ibridi veicoli alimentati a metano, a GPL e…

Leggi tutto

METROPOLITANA MILANO M1 | Al via le prime analisi sul tragitto del prolungamento della linea

Si è svolto il primo incontro tra gli amministratori locali dei Comuni di Milano, Cesano Boscone, Settimo Milanese e MM sul prolungamento della linea 1 della metropolitana da Bisceglie a Baggio fino alla tangenziale ovest. La progettazione, affidata a MM e finanziata con 8 milioni di euro da parte del Governo messi a disposizione nel…

Leggi tutto

BARI | Partono i lavori di GrandiStazioni Rail

Lunedì 22 gennaio GrandiStazioni Rail darà il via ai lavori per l’ampliamento e il prolungamento del sottopasso giallo che migliorerà l’interscambio con la stazione di Ferrotramviaria (a sua volta già connessa alle FAL). Il sottopassaggio giallo resterà chiuso al transito pedonale per tutta la durata dei lavori. Viaggiatori e cittadini potranno utilizzare i sottopassaggi rosso…

Leggi tutto

PORTO DI GENOVA | Al via il raddoppio dei binari del terminal PSA

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Autorità) hanno firmato la Convenzione che disciplina i rapporti di collaborazione per il potenziamento delle connessioni ferroviarie con il porto di Genova. Oltre al raddoppio del binario di accesso al Voltri Terminal Europa, il potenziamento prevede la realizzazione di due nuovi binari nell’attuale…

Leggi tutto

Le Ferrovie austriche Obb interessate a un collegamento Vienna-Trieste

“Il rafforzamento delle eccellenti performance registrate in questi ultimi anni dal porto di Trieste in ordine al traffico merci su rotaia e l’ulteriore sviluppo, in chiave turistica, della linea ferroviaria che collega la Carinzia al Friuli Venezia Giulia, oltre all’interessamento da parte regionale per la realizzazione di un collegamento Vienna-Trieste” Questi alcuni dei temi emersi…

Leggi tutto

GENOVA | Un Frecciarossa collegherà Genova con Venezia

Dal prossimo 27 febbraio, per la prima volta, un Frecciarossa arriverà nella stazione di Genova. Questo è stato reso possibile grazie al nuovo contratto di servizio firmato la scorsa settimana tra la Regione Liguria e Ferrovie Italiane. Oltre al Frecciargento per Roma, che viene confermato, dal 27 febbraio si aggiungerà quindi il Frecciarossa per Milano e Venezia con un…

Leggi tutto

BOLOGNA | Linea speciale per il tour di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga

In occasione della tappa bolognese del tour di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga, sabato 20 gennaio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della…

Leggi tutto

FIRENZE | Il progetto per Lungarno Ferrucci

Riqualificare la riva sinistra dell’Arno sul lungarno Ferrucci e garantire le due ‘storiche’ funzioni sportive legate al fiume: nuoto e canoa. È l’obiettivo del progetto preliminare di riqualificazione complessiva elaborato dal Comune di Firenze  e trasmesso a Regione Toscana, Soprintendenza e Autorità di Bacino per l’acquisizione del parere previsto dalla normativa vigente. Il progetto prevede…

Leggi tutto

Milano, Prato e Bari “Città per la circolarità”

Il Ministero dell’ambiente e i comuni di Milano, Bari e Prato – scelti come città pilota – hanno firmato oggi il protocollo di intesa ‘Città per la circolarità‘, finalizzato alla promozione di iniziative che stimolino al riuso, alla condivisione, alla distribuzione e all’estensione della vita dei beni ovvero alla diffusione dell’economia circolare e a modelli…

Leggi tutto