REGIONE SICILIANA | Musumeci propone due società di gestione dei sei aeroporti dell’isola

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo l’incontro svoltosi a Bruxelles con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani ha auspicato due sole società di gestione dei sei aeroporti dell’isola, due dei quali – Lampedusa e Pantelleria – usufruiscono delle tratte sociali. “Se questo avvenisse anche per l’isola madre – ha aggiunto il governatore della Sicilia – sarebbe davvero una grande…

Leggi tutto

RFI: interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico in Lombardia

Dalle 22:00 di sabato 20 alle 4:30 di lunedì 22 ottobre 2018 Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra le stazioni di Como San Giovanni e Chiasso.  Per consentire l’attività del cantiere sono previste modifiche alla circolazione di alcuni treni delle linee S40 Malpensa Aeroporto-Varese-Stabio-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S10 Bellinzona-Lugano-Mendrisio-Chiasso-Como San Giovanni, S11 Milano-Como-Chiasso…

Leggi tutto

Milano città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo la città di Milano è eletta città più smart d’Italia. A decretarlo la classifica ICityRate 2018, realizzata da ForumPa e presentata oggi durante ICityLab, la manifestazione che mette a confronto le amministrazioni locali in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Il rapporto ICityRate ha analizzato 107 città italiane e…

Leggi tutto

FIRENZE | Verso il completamento del collettore fognario

Al via il completamento dell’emissario in riva destra dell’Arno (Erda), ovvero un collettore da un chilometro e 300 metri di lunghezza sotto il Fosso Macinante (tra il Teatro della Musica e via delle Cascine) che nell’occasione verrà ripulito e liberato dalla vegetazione infestante. Si tratta di un progetto da 4,9 milioni di euro, finanziato dal…

Leggi tutto

ROMA | Aumentata la flotta degli scooter elettrici

Roma aumenta la sua flotta di scooter elettrici. Si espande così lo scooter sharing e la mobilità sostenibile con l’incremento da 160 a oltre 400 scooter disponibili. Si amplia così l’area di noleggio anche alle periferie. I nuovi scooter Askoll di eCooltra, sono prodotti interamente in Italia e adattati alle esigenze degli utenti.

Leggi tutto

MESSINA | Da sabato 20 ottobre modifiche al nuovo piano viario dei trasporti

L’Azienda Trasporti Messina, dopo una prima fase di monitoraggio del servizio effettuato dalla sala operativa dell’Azienda, con l’ausilio del dipartimento Mobilità e Viabilità Urbana e dopo aver preso atto delle segnalazioni inoltrate dall’utenza cittadina, ha disposto modifiche ed integrazioni allo scopo di rendere più funzionale ed efficiente il servizio stesso. “Nonostante i disagi iniziali –…

Leggi tutto

MESSINA | La mobilità urbana sulla via Garibaldi

Il vicesindaco e assessore alla Mobilità Urbana Salvatore Mondello ha incontrato oggi pomeriggio a Palazzo Zanca una delegazione dell’Associazione “Le Vetrine” di via Garibaldi rappresentata dal presidente Lillo Valvieri e da altri iscritti. Tema dell’incontro è stata la mobilità urbana sulla via Garibaldi anche in relazione alla realizzazione di progetti proposti dalla medesima Associazione. “La…

Leggi tutto

BOLZANO | Via libera all’accordo di programma per il Tram

Decongestionare Bolzano dal traffico, in maniera particolare da quello dei pendolari provenienti dall’Oltradige e dalla zona di Merano, soddisfare la domanda di mobilità di tutta l’area che gravita attorno a viale Druso, migliorare e razionalizzare l’offerta di trasporto pubblico sfruttando tutte le possibili interconnessioni tra i diversi mezzi. Questo l’obiettivo della linea di tram che, in futuro, collegherà la stazione ferroviaria…

Leggi tutto

MILANO | L’ex esattoria di Piazza Vetra torna a vivere

I cantieri del’ex esattoria di Piazza Vetra sono avviati già da un paio di mesi e i primi risultati si vedranno già in primavera. L’edificio si chiamerà ‘Vetra building’, a progettarlo è la società Il Prisma, la data di conclusione lavori prevista è il 2020.  Il recupero di questo edificio storico porterà, secondo l’assessore Pierfrancesco Maran,…

Leggi tutto

MESSINA | In arrivo fondi per il contrasto all’erosione costiera

In arrivo € 3.000.000,00 per il contrasto all’erosione costiera della zona tirrenica del Comune di Messina. E’ stato apprezzato dalla Giunta Regionale l’Atto aggiuntivo all’Accordo di Programma tra il MATTM e la Regione Siciliana del 2010 e che destina 3.000.000,00 per la Città di Messina in ambito di erosione costiera nell’ambito del “Progetto di manutenzione…

Leggi tutto