La cultura viaggia in bus. Dopo l’accordo con il teatro Carlo Felice e la Gog, ora è la volta del cinema: AMT e Circuito Cinema Genova hanno siglato una partnership per permettere ai genovesi, che sceglieranno una delle sale del Circuito, di tornare gratis la sera a casa con i mezzi pubblici. Senza pensieri e…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Ryanair lancia 4 nuove rotte dall’italia verso la Grecia
Ryanair ha lanciato oggi (21 dicembre) 4 nuove rotte dall’Italia verso la Grecia, in particolare da Milano Bergamo verso Kalamata e Zante, da Bologna a Heraklion e da Pisa verso Kalamata, tutte con una frequenza di due voli a settimana e parte della programmazione di Ryanair per l’estate 2019. L’estesa programmazione estiva 2019 di Ryanair…
Leggi tuttoRyanair lancia due nuove rotte per Norimberga da Napoli e Pisa
Ryanair ha lanciato oggi (21 dicembre) due nuove rotte italiane per Norimberga da Napoli e Pisa, entrambe con frequenza di due voli a settimana, che saranno operate da aprile come parte della programmazione di Ryanair per l’estate 2019. L’estesa programmazione estiva 2019 di Ryanair offre 64 nuove destinazioni e i clienti potranno scegliere tra più…
Leggi tuttoROMA | Confermati abbonamenti gratuiti ATAC per over 70
L’Amministrazione Capitolina, su proposta dell’Assessorato alla Città in Movimento, anche per l’anno 2019 rinnova la concessione dell’agevolazione Over 70 per usufruire gratuitamente del servizio di trasporto pubblico gestito da Atac. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta capitolina, che ha rinnovato questa agevolazione confermando l’impegno dell’Amministrazione a sostegno delle fasce sociali più deboli. La…
Leggi tuttoMILANO | Un bando per progettare hub intermodale, passerella e connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio
Individuare un progetto innovativo, ambientale e dalla forte identità architettonica in grado di collegare Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, massimizzando così per entrambi i quartieri i benefici legati all’apertura della stazione San Cristoforo della M4. Con questo obiettivo il Comune di Milano e M4 S.p.A. lanciano il concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo”. Il…
Leggi tuttoSelezionati i 5 team finalisti per il progetto di rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo
Selezionati i 5 team finalisti per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Si avvia così verso la seconda fase il concorso internazionale promosso da FS Sistemi Urbani e da COIMA SGR (leader in Italia nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali). La Commissione, presieduta…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Presentato un nuovo orario ferroviario
“Con il confronto avuto questo pomeriggio, insieme anche con i rappresentanti di Ferrovie dello Stato, ritengo che si siano risolte le criticità paventate dai sindaci e dai pendolari. E comunque ribadisco che la Regione è sempre disponibile a verificare la necessità di ulteriori modifiche o cambiamenti, considerando che il servizio è in via di assestamento.…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Passo avanti verso la realizzazione della Superstrada Catania-Ragusa
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota ha dichiarato che il prossimo 10 gennaio il Cipe darà l’ok all’approvazione del progetto della Superstrada Catania-Ragusa. L’impegno economico per la Regione Siciliana sarà di 366 milioni di euro e successivamente, quando l’arteria sarà attiva, con quattro milioni l’anno per abbattere i costi del pedaggio a carico degli…
Leggi tuttoFIRENZE | Nasce nugo pass il servizio innovativo che facilita l’acquisto del biglietto urbano
Nasce nugo pass il servizio innovativo che facilita l’acquisto del biglietto urbano di Firenze e la validazione sugli autobus di Ataf. Frutto di un accordo tra nugo, l’app che permette di acquistare in pochi passaggi tutti i biglietti dell’itinerario scelto favorendo la mobilità collettiva integrata door to door, e Busitalia – Ataf Gestioni il nuovo servizio è stato presentato oggi…
Leggi tuttoGruppo FS Italiane e Comune di Venezia: accordo per potenziamento intermodale stazione Venezia Mestre
Potenziare i sistemi di interscambio modale nell’area della stazione ferroviaria di Venezia Mestre promuovendo l’interconnessione fra tutte le tipologie di trasporto (gomma e ferro) e ricucire i quartieri urbani di Mestre e Marghera. Questi i punti fondamentali dell’accordo di programma per la “Riqualificazione dell’ambito urbano afferente la stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di una struttura…
Leggi tutto