Si presenta completamente rimesso a nuovo il giardino di via Salvi Cristiani, l’area antistante la scuola Santa Maria a Coverciano dedicata al tempo libero e ad attività mercatali. Gli interventi, dal costo complessivo di 100 mila euro, hanno riguardato il rifacimento dei cordonati a delimitazione delle aiuole verdi, la sostituzione di quattro pini con cinque…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
MILANO | Piazza Gasparri si rifà il look
Il modello è quello usato per Dergano lo scorso settembre, la logica quella applicata anche per Angilberto II e, appena un mese fa, per Porta Genova. Piazza Gasparri, quartiere Comasina, è pronta a rifarsi il look con un progetto di riattivazione dello spazio pubblico ‘vicini in piazza’ realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates. L’intervento nasce da…
Leggi tuttoPORTO DI ANCONA | Snav firma accordo volontario “Ancona blue agreement”
Si allarga il fronte delle compagnie di navigazione che hanno sottoscritto l’accordo volontario “Ancona blue agreement”, dedicato alla tematica della qualità dell’aria nella realtà portuale. L’intesa, che interessa l’utilizzo dei carburanti delle navi, è stata promossa dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale e dalla Capitaneria di porto di Ancona e firmata lo scorso…
Leggi tuttoPresentato il rapporto “MobilitAria 2019”
Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…
Leggi tuttoVENEZIA | Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro
L’assessore all’Ambiente del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, ha partecipato martedì a Roma a “Muoversi in città in modo sostenibile, tra presente e futuro”, un tavolo di confronto sulle politiche ambientale legate alla sostenibilità e alla mobilità cittadina nella sede del Ministero dell’Ambiente. La giornata, curata dai funzionari e dagli esperti di mobilità della…
Leggi tuttoFIRENZE | In arrivo nuovi murales in complessi residenziali e nei sottopassi della tramvia
Dopo le emozioni del grande murale dedicato a Mandela, che è ormai simbolo di un’intera area del #Quartiere5, sono stati individuati nuovi spazi e progetti artistici per dare alla street art il posto che merita nella nostra città. Lo splendido lavoro di Jorit in piazza Leopoldo ha reso evidente quanto questo tipo di interventi possa trasformare…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Si completa il sistema dei Parchi archeologici
Si completa, dopo diciannove anni, il sistema dei Parchi archeologici in Sicilia previsto dalla legge regionale 20 del 2000. Firmati i decreti per l’istituzione delle ultime otto strutture: Gela; Catania e Valle dell’Aci; Isole Eolie; Tindari; Himera, Solunto e Monte Iato; Kamarina e Cava D’Ispica; Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro; Lilibeo. Previsto, inoltre, l’accorpamento di…
Leggi tuttoFIRENZE | Sabato 30 marzo la grande mobilitazione globale di Earth Hour
Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di garantire al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalle 20.30 alle 21.30 avverrà lo spegnimento simbolico delle luci di Palazzo…
Leggi tuttoCROCIERISTICA A VENEZIA | La nuova stagione si apre nel rispetto sulle emissioni “Venice Blue Flag”
In attesa della firma ufficiale dell’accordo volontario Venice Blue Flag 2019, la cui sottoscrizione è prevista per il prossimo 3 aprile a Ca’ Farsetti, le compagnie di navigazione che operano nel settore della crocieristica a Venezia continueranno a rispettare le prescrizioni in vigore finalizzate al miglioramento dell’eco-sostenibilità del comparto e riguardanti la qualità dei carburanti…
Leggi tuttoGiornate FAI di Primavera
«Qui tutto mi sembra un idillio, l’uomo si sente come nella capitale del mondo», scriveva Richard Wagner nel 1880 soggiornando a Villa Doria d’Angri, sulla collina di Posillipo a Napoli. Questo è soltanto uno degli oltre 1.100 luoghi aperti in 430 città italiane per le Giornate FAI di Primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo. Luoghi solitamente…
Leggi tutto