Il turismo globale è profondamente cambiato nel corso degli ultimi due decenni. Sono nate le vacanze tematiche, sono aumentati i flussi turistici in bassa stagione, i viaggi sono diventati sempre più “green” e le mete “classiche” sono state affiancate in vetta alle preferenze degli utenti da luoghi magari meno pubblicizzati ma non per questo meno…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Olimpiadi Milano-Cortina 2026: al bando la ciclopedonale di Abbadia Lariana
I progetti legati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 stanno progressivamente prendendo forma con il completamento di alcune opere infrastrutturali che costituiranno un’eredità per il territorio. Tra queste, uno degli interventi più significativi riguarda la costruzione di una pista ciclopedonale tra i comuni di Abbadia Lariana e Lecco, un’opera che si inserisce nel più ampio piano delle…
Leggi tuttoInaugurato (in Italia) il più grande impianto di stoccaggio di Co2
A un anno e mezzo dalla sua fondazione, Limenet, una startup italiana all’avanguardia nella tecnologia di cattura e stoccaggio della CO2, ha presentato il suo primo impianto industriale ad Augusta, in provincia di Siracusa. Questa innovazione segna un momento cruciale per l’industrializzazione del suo sistema, che si basa su un processo chimico naturale per rimuovere…
Leggi tuttoCBRB Carini | Iniziato il rivestimento a vetri
Dopo il grande riepilogo fotografico del cantiere nel 2024 che vi abbiamo proposto in questo articolo, ritorniamo in provincia di Palermo. Grazie alle foto pubblicate direttamente dal suo Direttore Scientifico, il Dott. Giulio Superti Furga, possiamo apprezzare le evoluzioni di questo grande cantiere a pochi passi dall’Aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo. Rispetto agli ultimi…
Leggi tuttoQualità dell’aria: le 14 città metropolitane nel rapporto MobilitAria
Il Rapporto MobilitAria 2024, curato da Kyoto Club e CNR-IIA, offre una panoramica dettagliata sulla qualità dell’aria, gli effetti sanitari dell’inquinamento, la sicurezza stradale e le politiche di mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane nel 2023. Qualità dell’aria: la tendenza in Italia in pillole PM2.5 L’analisi ha evidenziato una generale diminuzione delle concentrazioni di…
Leggi tuttoTra incentivi in ritardo e prezzi più alti, cresce il nolo auto
Il parco auto italiano sta invecchiando significativamente, un fenomeno che si può facilmente spiegare esaminando le condizioni attuali del mercato automobilistico. Gli incentivi promessi dal governo, che dovrebbero facilitare l’acquisto di veicoli nuovi e più ecologici, sono frequentemente posticipati, causando incertezza e frustrazione tra i consumatori. In parallelo, l’aumento dei prezzi delle auto nuove, aggravato…
Leggi tuttoAerosol: l’importanza di una spedizione conforme alle normative
(post sponsorizzato) Gli aerosol sono classificati come pericolosi ai fini del trasporto e per questo rappresentano una categoria di prodotti che necessita di particolare attenzione quando deve essere spedita. Per garantire sicurezza e conformità durante il trasporto, è fondamentale utilizzare imballaggi specifici che rispettino le rigide normative internazionali. In questo contesto, salvo particolari esenzioni, le…
Leggi tuttoSmart Cities, eSIM e viaggi sostenibili: un abbinamento perfetto
Nel settore delle comunicazioni mobili, le schede integrate SIM (eSIM) hanno soppiantato le tradizionali schede fisiche dei SIM di gran lunga. A differenza delle classiche carte SIM, la tecnologia e-SIM è incorporata direttamente nei dispositivi, rendendola più flessibile ed intuitiva da usare per gli utenti. Questa innovazione sta rompendo i vecchi schemi, consentendo ai turisti…
Leggi tuttoRoma modernizza la sua flotta tranviaria con CAF
La capitale italiana si rinnova nel trasporto pubblico: ATAC S.p.A. ha affidato a CAF un contratto da oltre 130 milioni di euro per la fornitura di una nuova flotta di tram, con possibilità di estensione fino a 400 milioni. Questo accordo prevede la realizzazione di 40 tram, manutenzione per 5 anni e pezzi di ricambio.…
Leggi tuttoAumento prezzo carburante: quali sono le cause e come far fronte al problema
I prezzi elevati dei carburanti ormai sono una situazione persistente da diversi mesi in Italia. Questo aumento costante crea incertezza e malcontento tra la popolazione, poiché molte persone dipendono dalle loro automobili come principale mezzo di trasporto per lavoro e non solo. L’alto costo del carburante, infatti, mette a dura prova i bilanci delle famiglie,…
Leggi tutto