TOSCANA | Arriva un nuovo treno Jazz a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa

Arriva un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze. Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno…

Leggi tutto

Una nuova filosofia si fa strada per innovare il sistema capitalistico: Eco-Mutualismo

Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo.  Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…

Leggi tutto

AREZZO | Arrivano cinque nuovi autobus per rinnovare la flotta di Tiemme

Nonostante la fase complessa legata all’emergenza del COVID-19, il percorso di rinnovamento della flotta di Tiemme conosce una nuova tappa: entrano infatti in servizio 3 nuovi autobus extraurbani che, date le circostanze, non saranno oggetto di inaugurazione pubblica. I nuovi mezzi saranno da subito operativi sul territorio della provincia di Siena sulle tratte extraurbane. “Nonostante lo scenario…

Leggi tutto

ROMA | Ordinati altri 97 nuovi autobus per rinnovare e potenziare il parco mezzi

Roma Capitale ha ordinato altri 97 autobus attraverso la convenzione Consip per rinnovare e potenziare il parco mezzi al servizio della città. L’ordine è finanziato interamente con risorse di Roma Capitale, 30 milioni di euro presenti nel bilancio 2019-2021. “Con l’acquisto di queste nuove vetture la nostra città compie un ulteriore passo avanti per il…

Leggi tutto

MILANO | Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il manto stradale

Lo stanziamento, deliberato dalla Giunta riguarda gli interventi di quest’anno per la sostituzione e la posa di nuovi impianti lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese. Si tratta di via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova), via Giambellino (attraversamenti largo Giambellino,…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | 68 milioni di euro di fondi europei per i comuni dotati di TPL per rinnovare il parco automobilistico

Ci sono 68 milioni di euro di fondi europei a disposizione dei Comuni, dotati di servizio di trasporto pubblico locale (i bus urbani), per rinnovare il parco automobilistico. L’assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini ha presentato questa mattina l’avviso pubblico “Smart Go City”, nell’ambito del PO Fesr 2014-2020. Dieci su 22 i Comuni interessati presenti oggi…

Leggi tutto

Lignano Sabbiadoro: la Terrazza a Mare si rifà il look

La Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro si prepara a una nuova vita. I lavori di riqualificazione sono in corso e stanno trasformando uno dei simboli più amati dell’estate italiana. L’obiettivo? Rinnovare senza snaturare. Aggiungere nuovi spazi senza perdere l’anima. E restituire ai visitatori un luogo ancora più bello, accogliente e funzionale. Un cantiere da…

Leggi tutto

Tutti i servizi digitali utili per viaggiare in auto

L’auto resta uno dei simboli più autentici della libertà di viaggio: decidere quando partire, dove fermarsi, quale strada percorrere. Ma se un tempo servivano mappe cartacee e lunghi calcoli per pianificare una rotta, oggi la tecnologia ha rivoluzionato il modo di vivere la strada. Navigazione intelligente, ricerca di parcheggi, prenotazione di hotel all’ultimo minuto e…

Leggi tutto

Porto Viro: varata la motonave South Enabler

Negli stabilimenti di Porto Viro, è stata varata la motonave South Enabler, un gigante del mare realizzato dal gruppo Visentini. La nave, lunga 203,4 metri e larga 26,2, batte bandiera cipriota ed è pronta a solcare le rotte internazionali, portando con sé un pezzo d’ingegno e lavoro italiano. Con due motori da 14.400 kW complessivi e…

Leggi tutto

Il ruolo delle infrastrutture intelligenti nella modernizzazione dell’Italia

L’Italia è conosciuta soprattutto per il suo patrimonio culturale, i suoi bellissimi paesaggi e i suoi monumenti storici. Tuttavia, si sta gradualmente evolvendo in un moderno centro di innovazione per le infrastrutture intelligenti.  Inoltre, con l’emergere della domanda di sviluppo sostenibile, gestione efficiente delle risorse e aumento dei mezzi di sussistenza nelle città, l’adozione di…

Leggi tutto