La situazione delle ferrovie in Calabria risulta esaltare il ritardo presente nell’intera penisola. La rete è infatti costituita da sole 4 ferrovie di cui due sole elettrificate. In questo ambito la situazione della città di Pizzo dovrebbe essere eccellente. Nel suo territorio transitano ben due di queste linee. L’ironia alla base della miseria Calabrese, fa…
Leggi tuttoAnno: 2019
GENOVA | Inaugurate 100 colonnine elettriche per una mobilità del futuro
A Genova la mobilità del futuro è già realtà. Nella città metropolitana ligure è stato raggiunto l’obiettivo di 100 infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici previsto nel Protocollo di intesa siglato a metà dello scorso anno tra il Comune ed Enel X, la divisione del Gruppo elettrico dedicata ai prodotti innovativi e alle soluzioni…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela, impegno dell’Unione Europea per non perdere i fondi
Durante l’incontro, che si è tenuto il 2 aprile a Bruxelles tra l’assessore alle infrastrutture Marco Falcone e la commissaria per la Politica regionale Corina Cretu, è stata anche affrontata la questione dei 48 milioni di euro che la comunità europea ha destinato alla costruzione dell’autostrada Sr-Gela, fondi che sarebbero in procinto di revoca a causa dei ritardi…
Leggi tuttoSeconda tappa del Giro di Sicilia, i comuni interessati
Oggi la seconda tappa, da Capo d’Orlando a Palermo, sarà la più lunga del Giro con 236 chilometri. Sulla carta si annuncia una nuova corsa per velocisti, anche se il Gran premio della montagna di Geraci di Siculo può ridefinire i valori in campo. Il ritorno del Giro di Sicilia dopo 42 anni è stato…
Leggi tuttoVENEZIA | Prevista per questa sera una marea molto sostenuta
Il Centro Previsioni e segnalazioni maree del Comune di Venezia ha previsto per giovedi 4 aprile alle 23:30 un massimo di marea di 120 centimetri (codice arancio). Un picco del genere comporta l’allagamento del 28% della città. Il servizio di posa passerelle sarà comunque regolare. La Protezione civile regionale spiega che “una vasta circolazione ciclonica,…
Leggi tuttoROMA | Chiusa anche la stazione Anagnina della linea A
AGGIORNAMENTO INFO ATAC 9:45 METRO A: riattivata tratta Cinecittà-Subaugusta-Anagnina (terminato intervento tecnico) Chiusa anche la stazione Anagnina della linea A a causa di uno svio di un treno di manutentori avvenuto nella notte. I treni provenienti da Battistini terminano la corsa alla stazione Subaugusta. I treni per Battistini iniziano il servizio alla stazione Cinecittà. Bus sostitutivi…
Leggi tuttoNAPOLI | Servizio sospeso su alcune tratte ferroviarie delle Linee Vesuviane
Dal 3 aprile, considerata l’attuale carenza di personale e la contestuale mancata accettazione di prestazioni straordinarie da parte del personale di presenziamento degli impianti fissi della infrastruttura Ferroviaria operante sulle linee Vesuviane, il servizio ferroviario sarà sospeso fino a contrario avviso sulle seguenti tratte ferroviarie: POGGIOMARINO – T. ANNUNZIATA POGGIOMARINO – SARNO POMIGLIANO D’ ARCO – ACERRA NAPOLI…
Leggi tuttoNorwegian inaugura il nuovo volo da Roma Fiumicino a Boston
Norwegian ha inaugurato domenica 31 marzo il suo nuovo volo dall’aeroporto di Roma Fiumicino per Boston. La compagnia aerea, attiva presso lo scalo dal 2007, per la prossima stagione estiva scende in pista a Fiumicino con un’offerta totale di 802.000 biglietti, pari ad un incremento del 5.1% rispetto ai 763.000 biglietti del 2018. Grazie alla nuova rotta…
Leggi tuttoWindstar taglia la prima lamiera per l’allungamento di tre navi da crociera
Il taglio della prima lamiera delle nuove sezioni, nell’ambito del piano Star Plus di Windstar del valore di 250 milioni di dollari, ha avuto luogo presso l’Arsenale Triestino San Marco di Trieste. A dare avvio alle operazioni è stato John Gunner, Vice President Expansion Projects di Windstar Cruises. Il progetto Star Plus, che prevede l’allungamento, la sostituzione dell’apparato motore…
Leggi tuttoSHARE NOW espande la sua flotta elettrica
SHARE NOW, leader mondiale nel campo del carsharing free-floating, punta sempre più sull’elettrificazione della propria flotta. Il numero di veicoli a zero emissioni presenti nelle location europee vedrà, infatti, una forte crescita nel corso dell’anno, fino a raggiungere quota 4.000 vetture. Entro la fine del 2019, si stima che il 25% dei veicoli messi a…
Leggi tutto