Sostanziale stabilità dei traffici nel 2018, nonostante il crollo del Morandi e le calamità naturali di fine ottobre. Ora rapida attuazione delle misure approvate dal Parlamento per riprendere il sentiero di crescita dei traffici e del lavoro. Il crollo del ponte Morandi del 14 agosto 2018 e il fortunale di fine ottobre, che ha colpito…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
AEROPORTO DI SALERNO | Partita diffida contro i Ministeri di Infrastrutture e di Economia e Finanza
Situazione di stallo per l’aeroporto di Salerno che da dieci anni aspetta di poter allungare la pista di 400 metri per permettere il transito di aerei di linea per voli nazionali e internazionali. Attualmente possono infatti atterrare e decollare solo jet privati e charter di una quarantina di posti appena. I componenti della società Aeroporto Salerno, stanchi dei…
Leggi tuttoGENOVA | Una nuova linea circolare Amt e novità per il park di ponte Fleming
Dopo le richieste emerse nel corso di incontri sul territorio tra cittadini e amministrazione comunale, il Comune di Genova interviene per regolamentare più efficacemente l’utilizzo del parcheggio di Ponte Fleming a Molassana e istituisce una linea di mobilità pubblica che collegherà Prato e Molassana. La struttura di Ponte Fleming, realizzata nell’ambito del programma POR Liguria e ospitante nei tre piani circa…
Leggi tuttoMILANO | Modifiche alla circolazione ferroviaria nella stazione centrale per lavori di potenziamento
Da sabato 9 febbraio a giovedì 11 aprile 2019 per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Milano Centrale sono previste modifiche alla circolazione dei treni sulle linee: Milano Centrale – Verona P.N. Milano Centrale – Bergamo; Milano Centrale – Saronno/Malpensa T2; Milano Centrale – Torino P.N. Il dettaglio con le modifiche alla circolazione è disponibile qui
Leggi tuttoMILANO | Progetto navigli, presentate le risposte ai 92 quesiti dei cittadini
Mobilità, navigabilità, verde, gestione delle acque e un migliore accesso al Policlinico di via Sforza. Le richieste dei cittadini milanesi, raccolte nel corso del dibattito pubblico sul Progetto navigli, sono state raggruppate in macro aree tematiche, esaminate e affrontate nella loro totalità e oggi, in una Sala Alessi gremita per l’occasione, è stato presentato il…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo 80 nuovi tram e saranno bidirezionali
Ieri si sono aperte le buste della gara per 80 nuovi tram a Milano e, scongiurando eventuali ricorsi, dovrebbero essere forniti da Stadler Rail Valencia S.A. Degli 80 nuovi tram 50 verranno utilizzati per il servizio urbano e 30 per quello interurbano, per una base d’asta di 213 milioni di euro. I nuovi tram si chiameranno Tramlink S3 e…
Leggi tuttoAEROPORTO FIRENZE | La Conferenza dei servizi approva il masterplan di sviluppo
La Conferenza dei servizi ha dato il via libera al masterplan di sviluppo dell’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze. La decisione è arrivata oggi al termine della quarta riunione della Conferenza presso la sede del ministero delle Infrastrutture e trasporti a Roma. “Finalmente la conferenza dei servizi ha approvato il masterplan dell’Aeroporto di Firenze – ha…
Leggi tutto“ReinvenTIAMO Roma”: un piano per la rigenerazione della città
Un progetto di rilancio della città a partire dal recupero degli edifici esistenti, con regole chiare e obiettivi comuni. Nasce ReinvenTIAMO Roma: un piano per la rigenerazione della Capitale con una visione che pone al centro del suo sviluppo un nuovo modo di abitare, di costruire relazioni urbane e di sviluppare il tessuto produttivo nel suo insieme.…
Leggi tuttoROMA METRO C | Stazione Fori Imperiali, a che punto siamo?
La stazione, Fori imperiali, inserita in un manufatto scavato tra diaframmi, ha una larghezza in pianta variabile tra i 30 e i 50 metri circa e una lunghezza complessiva di circa 240 m. Il manufatto raggiunge i 32 m di profondità da piano campagna e si articola in cinque livelli: il piano atrio, avente una superficie…
Leggi tuttoMILANO | Al via il restauro del Museo della scienza e della tecnica dedicato a Leonardo da Vinci
Al via i lavori di restauro, rinforzo e riqualificazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. Il Comune di Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, che cade quest’anno, anche con i necessari interventi di manutenzione del complesso storico monumentale dell’ex Monastero degli Olivetani di San Vittore, dove ha…
Leggi tutto