FIRENZE | Ecco come cambieranno le linee Ataf con le nuove linee tranviarie

Il Comitato Tecnico (Comune di Firenze, Città Metropolitana, Regione Toscana, One scarl e Ataf), ha approvato il nuovo assetto delle linee urbane, ed in parte di quelle extraurbane, che effettuano il servizio all’interno dell’area fiorentina.  Il riordino sarà attuato in due fasi: la prima con l’avvio della Linea 3 della tramvia (come è comunemente chiamata…

Leggi tutto

FIRENZE | Completato il pre-esercizio della linea tranviaria 3, a giorni la messa in esercizio

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine dei lavori del Consiglio metropolitano, ha affermato che è stata completato il pre-esercizio della linea 3 e che potrebbe entrare in esercizio anche da domani. “Ci è stato comunicato da Gest che è ritenuto sufficiente il lavoro di esercizio a vuoto, ovvero l’ultima parte di pre-esercizio per assicurare…

Leggi tutto

FIRENZE | Tramvia, l’Amministrazione incontra i cittadini

Parte martedì 26 giugno l’iniziativa d’informazione sul tema della nuova mobilità pubblica di Firenze, dal titolo: Tramvia e nuove linee Autobus. Maratone informative sul trasporto pubblico a Firenze. Quattro incontri in cui l’Amministrazione esporrà ai cittadini i cambiamenti e le prospettive della nuova mobilità, alla luce della prossima entrata in funzione dei due nuovi percorsi…

Leggi tutto

FIRENZE | ‘Lupi di Toscana’, il progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi

Uno spazio urbano contemporaneo caratterizzato dalla centralità di aree pubbliche, verde e percorsi ciclo-pedonali, con gli edifici che si affacciano sull’asse centrale in un mix di funzioni residenziali, commerciali, sociali e di servizi. È quanto prevede il progetto vincitore del concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione dell’ex caserma Gonzaga Lupi di Toscana, elaborato…

Leggi tutto

FIRENZE | Approvato il progetto di recupero della Fortezza da Basso

La Fortezza da Basso è senz’altro uno dei simboli di Firenze e da anni palcoscenico insostituibile di manifestazioni e kermesse di valore nazionale e internazionale (come Pitti e Fiera dell’Artigianato), oltre che, naturalmente, un monumento storico di valore inestimabile. Alla fine di quest’estate ne sono previsti il restauro e la valorizzazione, soprattutto delle parti murarie…

Leggi tutto

FIRENZE | Il Parco di Villa Il Ventaglio torna interamente visitabile

Riapre al pubblico tutta l’area del Parco di Villa il Ventaglio (cinque ettari) grazie all’intervento di recupero finanziato dalla Fondazione CR Firenze tramite uno dei progetti Art Bonus del Polo museale della Toscana che ha preso in carico il giardino dal luglio 2015. La maggior parte dell’area compresa tra il grande prato e la Villa…

Leggi tutto

FIRENZE | Interventi notturni di protezione dei binari della linea 3 della tramvia

Lunedì 28 e martedì 29 maggio, dalle 9 alle 17, interventi di protezione dei binari in corrispondenza dell’incrocio via di Novoli con via Paganini, previsto un restringimento di carreggiata in via Paganini in corrispondenza dell’incrocio. Da mercoledì 30 a venerdì 1 giugno, dalle ore 21 alle 5, intervento di protezione binari anche sul ponte Mariti (da…

Leggi tutto

FIRENZE | Il sindaco Nardella sul viaggio di prova del tram con la commissaria Ue Cretu

Stamani il sindaco Dario Nardella e la commissaria europea per le politiche regionali Corina Cretu insieme al presidente della Regione Enrico Rossi sono saliti sul tram durante i test per provare sul campo come funzionerà il tram. Presenti tra gli altri anche l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli oltre…

Leggi tutto

FIRENZE | Arrivate le nuove Mobike più alte e con il cambio

Sono già in strada le prime 600 nuove Mobike con il cambio a tre marce, ruote più grandi che passano da 24 a 26 pollici, sella ergonomica e con altezza regolabile, sistema di trasmissione avanzato. Tra qualche settimana saranno 2500 e andranno a sostituire le vecchie. Sull’App si riconosceranno grazie all’iconcina bianca, e per strada grazie al cestino…

Leggi tutto

FIRENZE | Le linee FlixBus si attestano a Villa Costanza

Da oggi tutte le linee FlixBus giornaliere e di interconnessione si fermeranno al parcheggio Villa Costanza, raggiungibile sia dall’autostrada A1 che dal centro della città con una corsa di 22 minuti sulla linea 1 del tram. Le corse notturne continueranno invece ad attestarsi alla fermata di piazzale Montelungo. La decisione di FlixBus di attestarsi a…

Leggi tutto