MILANO | L’Urbanistica tattica sbarca a NoLo e crea una nuova piazza

Una nuova area di Milano sottratta al disordine e riconsegnata ai cittadini. Dopo aver trasformato Dergano, Angilberto II e Porta  Genova, il progetto “Piazze Aperte” realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates e il supporto di Nacto Global Designing Cities Initiative è pronto a sbarcare a NoLo, tra via Spoleto e via Venini. L’intervento, che a…

Leggi tutto

MILANO | Il Comune cerca uno sponsor per le aiuole in piazza Duomo

Scadrà il 31 dicembre 2019 il contratto di sponsorizzazione per la realizzazione e cura delle aiuole di piazza Duomo. L’Amministrazione propone pertanto, a tutti i soggetti interessati, la possibilità di presentare una nuova proposta di sponsorizzazione che possa prevedere sia il mantenimento dell’attuale fisionomia delle aiuole, sia il loro  riassetto, con la successiva manutenzione nel…

Leggi tutto

ROMA | Ztl ad agosto: le disattivate e non

Roma Mobilità informa: dal 1° al 31 agosto vengono disattivate le Ztl notturne Centro Storico, Trastevere, San Lorenzo e Testaccio.  Restano invece attive le Ztl diurne di Trastevere e del Centro Storico, con i consueti orari (6.30-10, festivi esclusi, a Trastevere; in centro 6.30-18 dal lunedì al venerdì, 14-18 il sabato, esclusi i giorni festivi). La zona a traffico…

Leggi tutto

MILANO | Via libera al Masterplan per la rigenerazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo

A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti climatici” di Oma e Laboratorio permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone…

Leggi tutto

ROMA | Inaugurata la ciclabile Nomentana

È aperta a tutti i ciclisti la nuova pista su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valdarno. Quasi quattro chilometri che collegano, su una corsia protetta, il centro con il quartiere di Montesacro, dove la pista si riconnette alla ciclabile dell’Aniene, in via dei Campi Flegrei. All’inaugurazione, insieme ai tanti cittadini, la sindaca Virginia…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato un piano straordinario per la vivibilità del Centro storico

È stato presentato questa mattina dall’assessore alla sicurezza Stefano Garassino, dall’assessore all’Ambiente Matteo Campora, dall’assessore al Commercio Paola Bordilli e dal presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù un Piano straordinario di interventi per la riqualificazione del Centro Storico di Genova. Il Piano – realizzato anche con fondi dedicati del Decreto Sicurezza – fa tesoro…

Leggi tutto

BOLOGNA | La Zona a Traffico Limitato diventa ambientale dal 2020

Dal primo gennaio 2020 la Zona a Traffico Limitato (Ztl) diventerà ambientale. Significa che i criteri con i quali saranno rilasciati i permessi di accesso al cuore della città saranno ambientali: non ci si baserà più solo su requisiti funzionali, come la residenza, ma anche sulla compatibilità ambientale dei veicoli a motore. Il Comune revocherà automaticamente e…

Leggi tutto

ROMA | Riapre il passaggio pubblico del Teatro di Marcello,

Dopo 3 mesi di lavori, riapre al pubblico il percorso pedonale ad ingresso libero del Teatro di Marcello, che mette in collegamento via Montanara con il Portico d’Ottavia. L’intervento di messa in sicurezza è stato promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Nell’Area archeologica del Teatro di Marcello è stato realizzato, infatti, un nuovo…

Leggi tutto

MILANO | Accordo di collaborazione per la rigenerazione dell’area Bovisa-Goccia

Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus universitario del Politecnico di Milano e prevedere un polo scientifico tecnologico, creando i presupposti affinché l’ambito diventi un luogo deputato all’eccellenza e alla ricerca. Con questi obiettivi sono state approvate le linee di indirizzo politico per la rigenerazione dell’area Bovisa-Goccia, cui seguirà, una volta approvato il Piano…

Leggi tutto

ROMA | Visita del Presidente Vladimir Putin. ecco tutti provvedimenti per la viabilità

Giovedì 4 luglio è in programma a Roma la visita del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Nel corso della sua visita Putin effettuerà una serie di incontri istituzionali che richiederanno provvedimenti a tutela della sicurezza oltre che sulla viabilità delle zone interessate. I primi provvedimenti scatteranno entro le 13 di oggi, intorno l’area dell’Hotel St.…

Leggi tutto