TRIESTE | Tram Opicina presto il ripristino

E’ stato depositato un emendamento alla legge di Stabilità regionale, che assegna un finanziamento di oltre tre milioni in tre anni per la completa messa in sicurezza della linea tranviaria Trieste-Opicina, ora interrotta. Il 16 agosto 2016 due convogli si scontarono frontalmente e da allora il servizio non è stato più ripreso. Caratteristica unica in Europa è…

Leggi tutto

BERGAMO | Inaugurata la fermata di Bergamo Ospedale

Attiva dal 10 dicembre, con il cambio orario, la nuova fermata di Bergamo Ospedale sulla linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro – Lecco. L’infrastruttura è stata inaugurata oggi da Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Maroni, dal Presidente di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, dal Sindaco di…

Leggi tutto

Le 10 linee peggiori 2017 secondo Legambiente

Con l’entrata in vigore dell’orario invernale Legambiente lancia la campagna Pendolaria 2017 con una prima analisi della situazione del trasporto ferroviario pendolare in Italia. Pendolaria ci racconta un’ Italia a due velocità soprattutto tra le regioni e riguardano il numero dei treni in circolazione, l’età dei treni e l’entità dei tagli avvenuta in questi anni.…

Leggi tutto

REGIONE EMILIA ROMAGNA | Firmato il Patto per il trasporto pubblico regionale e locale

Una riforma condivisa e complessiva per rendere più efficace e di qualità il trasporto pubblico in Emilia-Romagna. E’ il nuovo “Patto per il trasporto pubblico regionale e locale per il triennio 2018-2020” firmato oggi dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dai rappresentanti degli enti pubblici, Città metropolitana di Bologna, società di gestione pubbliche e private e parti sociali, alla…

Leggi tutto

Inaugurazione della “Bretella Venezia”, per collegare le linee AV a quelle convenzionali

Circolazione ferroviaria più fluida e regolare e opportunità di incremento dell’offerta commerciale per i trasporti passeggeri e merci: sono i principali vantaggi della Bretella Venezia, la nuova interconnessione che collega la stazione sotterranea AV di Bologna Centrale con la linea ferroviaria Bologna-Venezia. L’opera è stata inaugurata oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Maurizio Gentile,…

Leggi tutto

Porti campani in ripresa nei primi dieci mesi dell’anno, in calo il settore croceristico

I dati relativi ai primi dieci mesi del 2017 confermano la tendenza positiva e la continuità della crescita delle principali componenti di traffico nei porti di Napoli e Salerno rispetto al 2016. Il settore commerciale guida questa fase di ripresa, facendo registrare un aumento nel traffico container dell’AdSP del Mar Tirreno Centrale pari al 10,93%…

Leggi tutto

Tornano i treni sulla Siena – Grosseto

Siena e Grosseto tornano a essere collegate dai treni. Da domenica 10 dicembre è stato infatti riaperto alla circolazione il tratto tra Buonconvento e Montepescali. Presenti a bordo del viaggio inaugurale di oggi sul treno a vapore, l’assessore regionale alle Infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, gli Amministratori locali, il Direttore territoriale produzione Firenze di RFI Efisio Murgia, e il Direttore…

Leggi tutto

Lombardia: al via la costituzione di Lombardia Mobilità S.p.A

Oggi ha preso il via l’iter per la costituzione di Lombardia Mobilità S.p.A., società compartecipata da Anas e Regione Lombardia, che avrà in gestione oltre 2.200 km da classificare come Nuova Rete Regionale e Nuova Rete Nazionale e svolgerà le funzioni di progettazione, costruzione, valorizzazione e gestione della rete stradale di competenza. “Dopo un lungo lavoro di…

Leggi tutto

RFI: accesso più facile al Wi-Fi in stazione

Da oggi, nelle 32 stazioni in cui è attivo il servizio Wi-Fi Station, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e il codice di conferma a quattro cifre ricevuto via SMS per entrare nel portale dedicato e collegarsi gratuitamente alla rete. Sempre attiva anche la possibilità di registrarsi tramite social login, collegandosi direttamente con i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn. Si…

Leggi tutto

BOLZANO | Abbattuto l’ultimo diaframma della nuova galleria stradale per la val d’Ultimo

Il pericoloso collo di bottiglia che caratterizza l’attuale tracciato della strada provinciale per la val d’Ultimo sarà bypassato con una galleria transitabile fra circa un anno, e la Provincia investe in totale circa 25 milioni di euro nell’opera. Oggi (6 dicembre 2017) è stato abbattuto l’ultimo diaframma della nuova galleria Kofl, lunga circa un km., alla presenza dell’assessore…

Leggi tutto