La Giunta comunale di Venezia, nella sua ultima seduta, ha approvato la delibera che riguarda gli indirizzi per l’integrazione della disciplina dei rapporti patrimoniali con società Vento di Venezia s.r.l. per la realizzazione del Parco urbano nell’Isola della Certosa e per la presentazione del Programma di valorizzazione per il trasferimento in proprietà al Comune di…
Leggi tuttoCategoria: Venezia
Milano – Venezia: con due corse in più i Frecciarossa salgono a 48
Due nuovi collegamenti Frecciarossa portano a 48 i Frecciarossa tra Milano e Venezia. Il Frecciarossa 9701 parte da: Milano Centrale alle 6.15 Brescia (a. 6.51 – p. 6.53), Peschiera Del Garda (a. 7.12 – p. 7.14), Verona Porta Nuova (a. 7.28 – p. 7.30), Vicenza (a. 7.54 – p. 7.56), Padova (a. 8.12 – p.…
Leggi tuttoVENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana
Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente. Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…
Leggi tuttoVENEZIA | Al via da oggi la raccolta dei rifiuti porta a porta alla Giudecca
Dopo Dorsoduro, San Polo, Santa Croce, San Marco, Cannaregio e Castello, da giovedì 15 novembre partirà anche alla Giudecca la raccolta dei rifiuti porta a porta, con l’esclusione di Sacca Fisola e dell’area Junghans. “Quando si dà lo strumento giusto – commenta l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin – i cittadini rispondono positivamente e in maniera partecipata, a…
Leggi tuttoVENEZIA | Stanziati 300mila euro per il rifacimento e la manutenzione dei pontili
La Giunta comunale, riunitasi martedì a Ca’ Collalto a Mestre, ha approvato il progetto definitivo relativo alla manutenzione diffusa, nel Centro storico di Venezia, di opere di microportualità destinate ad uso pubblico (servizi pubblici non di linea e assimilati, darsene diportisti, pontili traghetti gondole, pontili merci o Veritas). “Gli interventi, richiesti esplicitamente dal sindaco Luigi…
Leggi tuttoVENEZIA | People Mover, il servizio torna regolare.
AVM comunica che il servizio People Mover torna regolare. Il People Mover di Venezia collega l’isola del Tronchetto a piazzale Roma, passando per la cosiddetta zona Marittima ed è formato da un’infrastruttura sopraelevata (dai 5 ai 7 metri), formata da due piastre lisce (nella fermata centrale della Marittima le piastre diventano quattro, due per direzione, per permettere l’incrocio tra i convogli che…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto definitivo della pista ciclo-pedonale nel centro abitato di Favaro Veneto
La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del tratto di pista ciclo-pedonale che collegherà via Monte Boè, a Favaro Veneto, alla via Vallenari-bis. Il tratto si snoderà nel centro abitato di Favaro Veneto ed avrà una lunghezza complessiva di circa 60 metri. L’opera, per un costo complessivo…
Leggi tuttoVENEZIA | People Mover chiuso, servizio sostitutivo con bus
AVM informa che il servizio People Mover resterà chiuso per consentire le azioni necessarie al suo corretto funzionamento in coordinamento con il fornitore tecnico. In occasione del fermo impianto verrà attivato il servizio sostitutivo automobilistico AVM/Actv con partenza da P.le Roma (corsia A8) e fermate in Stazione Marittima e Tronchetto (fermata 1394, in strada adiacente…
Leggi tuttoPORTO VENEZIA | Attivata la nuova linea settimanale Cosco che collegherà Venezia e il Pireo
La nave porta container AS Fatima scalerà il porto di Venezia il 9 novembre, attraccando al terminal Vecon, e inaugurando così il nuovo servizio espresso “feeder” che collegherà settimanalmente lo scalo lagunare con il Pireo. Il servizio, con un transit time di due giorni e mezzo Pireo-Venezia e viceversa, prevede l’impiego di unità da 1.400…
Leggi tuttoVENEZIA | Tutte le disposizioni per il ponte votivo della Madonna della Salute
La Direzione comunale Servizi al cittadino e imprese, settore Traffico acqueo, mobilità e trasporti, ha emanato oggi l’ordinanza dirigenziale che regola le limitazioni alla navigazione in Canal Grande, la modifica dei servizi di trasporto pubblico e la sospensione delle occupazioni di spazi acquei durante le operazioni di allestimento e rimozione del ponte votivo in occasione…
Leggi tutto