Sono partiti i lavori di riqualificazione di via Maragliano che riguardano l’asfaltatura della carreggiata e il ripristino di tratti di marciapiede. Previsto anche l’intervento nell’area di intersezione tra via Maragliano-viale Redi-Ponte San Donato in programma in orario notturno lunedì e martedì prossimo. Il fine lavori è previsto a fine mese. Inoltre, da inizio anno dopo l’entrata…
Leggi tuttoCategoria: Firenze
FIRENZE | Domani inaugurazione della nuova via Gioberti
Domenica 4 novembre alle 16,30 si terrà l’inaugurazione della nuova via Gioberti dopo gli interventi di riqualificazione della mobilità, sia pedonale che viaria, voluti dall’Amministrazione. I lavori hanno riguardato in particolare il tratto da via Beccaria a via Villari Per i marciapiedi si è utilizzato il lastrico in pietra forte fiammata delimitata da una lista nello stesso…
Leggi tuttoFIRENZE | I servizi di TPL garantiti per lo sciopero generale di domani
Domani lo sciopero generale di 24 ore interesserà anche la città di Firenze: TRAMVIA: servizio garantito dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 20 ➡️www.gestramvia.com ATAF: servizio garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15 ➡️ www.ataf.net Mobike applicherà uno sconto per la giornata di domani: potrete usare le bici a noleggio a 0.50cent per le…
Leggi tuttoFIRENZE | Tram interrotto dalle 22.00 di stasera
Questa sera, mercoledì 24 ottobre, dalle ore 22.00 fino alla fine del servizio, il tratto da “Porta al Prato – Leopolda” a “Valfonda” sarà interrotto per completare alcuni interventi sulla futura linea T2.
Leggi tuttoIn Toscana oltre 160 treni straordinari per raggiungere Lucca Comics & Games 2018
Saranno oltre 160 i treni straordinari – 200mila posti in più rispetto all’offerta ordinaria – che Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con la Regione Toscana, metterà a disposizione dei viaggiatori che raggiungeranno Lucca in occasione della manifestazione “Lucca Comics & Games 2018” in programma dal 31 ottobre al 4 novembre. Anche quest’anno Trenitalia è al fianco della…
Leggi tuttoREGIONE TOSCANA | Ripristino biglietti Trenitalia per usufruire del servizio tramviario tratta Alamanni/Leopolda
In data odierna la Regione Toscana ha disposto, con decorrenza immediata, il ripristino della validità dei titoli di viaggio regionali Trenitalia aventi come origine o destinazione Firenze, per usufruire del servizio tramviario limitatamente alla tratta Alamanni/Leopolda. Da oggi sarà quindi nuovamente possibile viaggiare sulla tratta della tramvia Alamanni/Leopolda con regolare titolo di viaggio Trenitalia e senza…
Leggi tuttoFIRENZE | Confermato l’obiettivo della messa in esercizio della linea 2 entro fine anno
È questo l’obiettivo, confermato oggi dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti nel corso della sua comunicazione in consiglio comunale, per quanto riguarda la messa in esercizio della linea 2. “Questa data è riportata negli accordi sottoscritti con il concessionario dopo l’abbandono dei cantieri da parte della Fincosit in seguito al concordato fallimentare e il subentro della…
Leggi tuttoFIRENZE | Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione Rignano sull’Arno-Reggello
Operativi 2 nuovi ascensori nella stazione di Rignano Sull’Arno-Reggello che collegano il sottopasso viaggiatori al 2° marciapiede ed alla piazza antistante. Con una portata massima di 630 kg (8 persone), contribuiranno all’abbattimento delle barriere architettoniche della stazione. Investimento economico di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) circa 360 mila euro.
Leggi tuttoFIRENZE | Da domani in servizio le tre nuove isole ecologiche interrate
Lunedì entreranno in servizio le nuove isole ecologiche interrate in nella zona di via Gioberti, per la precisione nelle vie traverse Orcagna, Scialoia e Villari. “La realizzazione delle postazioni interrate rientra nel progetto complessivo di riqualificazione di via Gioberti – sottolinea l’assessore Bettini –. Per le tre inaugurate oggi sono stati investiti 200.000 euro. Il…
Leggi tuttoFIRENZE | Si cercano sponsor per adottare aree verdi
Il comune di Firenze lancia un progetto di adozione, da parte dei privati, di alcune aree verdi della città. A questo scopo sono stati individuati 16 luoghi su cui si potrà intervenire, oltre ad altri siti che gli sponsor potranno proporre autonomamente. I luoghi Nel Q.1 le aiuole davanti a Porta al Prato e quelle…
Leggi tutto