ROMA | Torna ai cittadini la prima parte del parco di Tor Marancia

Inaugurati i primi 35mila metri quadrati del Parco di Tor Marancia, nell’VIII Municipio, che con i suoi circa 200 ettari diventerà il più grande polmone verde della Capitale. Un paesaggio agricolo che diventa luogo ideale per trascorrere il proprio tempo libero e svolgere attività ricreative. Viene così aperto il primo accesso pubblico allo spazio verde: dall’ingresso…

Leggi tutto

FIRENZE | Il Parco di Villa Il Ventaglio torna interamente visitabile

Riapre al pubblico tutta l’area del Parco di Villa il Ventaglio (cinque ettari) grazie all’intervento di recupero finanziato dalla Fondazione CR Firenze tramite uno dei progetti Art Bonus del Polo museale della Toscana che ha preso in carico il giardino dal luglio 2015. La maggior parte dell’area compresa tra il grande prato e la Villa…

Leggi tutto

ROMA | Al via installazione rastrelliere per bici vicino metro, scuole e uffici

Partono il 20 giugno i lavori per il posizionamento di oltre 400 rastrelliere, circa 2mila posti bici distribuiti fra siti interni ed esterni in tutti i Municipi di Roma presso nodi di scambio, metro, scuole, uffici pubblici, università e biblioteche. Le operazioni di installazione e verifica dureranno fino a settembre e i primi interventi riguarderanno istituti scolastici e…

Leggi tutto

ROMA | Al via sperimentazione all’EUR nuovo sistema regolazione illuminazione

Parte da Roma, nel quartiere Eur, la prima sperimentazione di un nuovo sistema dedicato alla regolazione dell’illuminazione, con l’installazione di 1.000 sensori sui pali della luce, con cui sarà possibile monitorare il traffico, i livelli di luminanza, il rumore e l’inquinamento atmosferico. Il progetto chiamato DIADEME e finanziato con fondi del programma LIFE dell’Unione Europea è nato…

Leggi tutto

ROMA | Arrivate altre quattro auto elettriche in Campidoglio

Proseguono le consegne a Roma Capitale di auto elettriche da parte di Group PSA, con le vetture delle case – Citroën e Nissan – che hanno aderito all’avviso pubblico lanciato a settembre 2017 per sei mezzi a emissioni zero da destinare all’autoparco capitolino. Come già la Nissan arrivata lo scorso 12 aprile, le due C-Zero e…

Leggi tutto

ROMA | Da giugno 24 chilometri a piedi e in bici una domenica al mese

Strade off-limits per auto e scooter una domenica al mese: dal Colosseo a Prati, dall’Appia Antica a via Labicana, da via XX Settembre a via Tiburtina. Una rete ciclopedonale di quasi 24 chilometri. Entro giugno parte il progetto #ViaLibera che prevede la chiusura ai mezzi a motore di diverse strade della Capitale, con 55 presidi fissi delle…

Leggi tutto

CAGLIARI | Al via il posizionamento di 400 nuovi punti luce a led

Un anno di attività e 1.100.000 euro di risorse per il cantiere di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona tra la via Scano e la piazza Repubblica. Saranno convertiti a LED 400 punti luce attualmente costituiti da vecchie lampade a vapori di sodio e a vapori di mercurio. Diverse le strade interessate dall’intervento. In…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | La raccolta differenziata porta a porta arriva al centro cittadino

Il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” raggiunge anche il centro della Città. Già a partire dalle prossime settimane sarà gradualmente avviata la distribuzione dei nuovi mastelli colorati per la raccolta porta a porta nell’area del centro storico e nei quartieri limitrofi. Il nuovo servizio riguarderà inizialmente, già dalla metà di questo mese di aprile,…

Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera: le novità della ventiseiesima edizione

Palazzi della politica solitamente inaccessibili, aree archeologiche, borghi che custodiscono antiche tradizioni, colonie marine abbandonate, luoghi dello sport e della produzione, chiese e monumenti che svelano spazi sorprendenti. Le aperture delle Giornate FAI di Primavera, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018, raccontano con la loro straordinaria varietà un’Italia che sempre di più si riconosce nella…

Leggi tutto

VENEZIA | Ricostruzione totale del ponte dei Sartori a Cannaregio

Procedono a gran ritmo i lavori di ricostruzione del ponte dei Sartori, in Salizada del Spezier a Cannaregio, che attraversa il rio di Sant’Andrea-Gozzi. Dopo aver montato le travi di sostegno, questa mattina è stata posizionata la nuova struttura portante in acciaio. Nei prossimi giorni i lavori continueranno con la realizzazione del nuovo piano di…

Leggi tutto