È partito il servizio per la rimozione di auto o moto lasciati in stato di abbandono, che producono degrado soprattutto nelle periferie della città. Due ditte specializzate si sono aggiudicate il bando per l’affidamento del servizio e lo garantiranno su tutto il territorio comunale, con il coordinamento del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale.…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo
Ecco l’Italia che fa, che fa bene e spende bene: Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città. Traballa il cliché del centro urbano ricco, medio-piccolo e settentrionale come luogo predestinato alla qualità ambientale: il vero divario è tra città formica, laboriose, e città cicala, che assecondano la…
Leggi tuttoMILANO | Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di piazzale Lavater
Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi di Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di piazzale Lavater, piazza San Luigi e il…
Leggi tuttoBOLOGNA | Restauro della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio
Sono iniziati, con il montaggio del ponteggio, i lavori di restauro e di consolidamento degli elementi esterni della Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio che si concluderanno entro il 22 dicembre 2018. Per questo motivo, da domenica 28 ottobre, in corrispondenza del cambio da ora legale a ora solare, l’orologio di Piazza Maggiore resterà silenzioso, in…
Leggi tuttoMILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata
Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York. La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…
Leggi tuttoMILANO | Misure antismog, oggi blocco veicoli diesel Euro 4
Le centraline di ARPA hanno registrato il superamento dei livelli consentiti di polveri sottili (PM10) nell’aria per quattro giorni consecutivi, quindi da oggi saranno attive le misure temporanee di primo livello del Protocollo Aria definito da un accordo fra le Regioni del bacino padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna) che prevedono alcune limitazioni. Tra queste…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | Allerta meteo, avvisi di criticità
Messaggio di Allertamento Unificato emesso oggi ha valenza di AVVISO DI CRITICITA’. Si prevede:– OGGI 22.10.2018 dalle ore 12:50 alle ore 24:00CRITICITA’ METEO MARINO – COSTIERA: Piogge e temporali sparsi su Cala 1, 2, 3, 4 e 5. Piogge sparse e temporali isolati su Cala 6, 7 e 8. Venti forti e mareggiate lungo le…
Leggi tuttoBOLOGNA | Arrivano i cassonetti per il vetro in tutta la città
Sono già 108 i cassonetti per la raccolta del vetro collocati da Hera nel centro storico di Bologna, in aggiunta alle mini isole interrate. La sostituzione delle campane con i cassonetti, più sicuri perché evitano la perdita di liquidi e frammenti, sta procedendo anche nel resto della città: già sostituite 200 campane nel quartiere San…
Leggi tuttoFIRENZE | Da domani in servizio le tre nuove isole ecologiche interrate
Lunedì entreranno in servizio le nuove isole ecologiche interrate in nella zona di via Gioberti, per la precisione nelle vie traverse Orcagna, Scialoia e Villari. “La realizzazione delle postazioni interrate rientra nel progetto complessivo di riqualificazione di via Gioberti – sottolinea l’assessore Bettini –. Per le tre inaugurate oggi sono stati investiti 200.000 euro. Il…
Leggi tuttoFIRENZE | Si cercano sponsor per adottare aree verdi
Il comune di Firenze lancia un progetto di adozione, da parte dei privati, di alcune aree verdi della città. A questo scopo sono stati individuati 16 luoghi su cui si potrà intervenire, oltre ad altri siti che gli sponsor potranno proporre autonomamente. I luoghi Nel Q.1 le aiuole davanti a Porta al Prato e quelle…
Leggi tutto