Traffico in crescita a marzo 2018, rispetto al mese precedente, sul campione della rete stradale e autostradale di oltre 26 mila km gestita da Anas. L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico ha infatti registrato una crescita dell’1,2%. Flessione invece del 5% rispetto a marzo 2017. Scomponendo le percentuali all’interno delle macro-aree, i dati di traffico dei veicoli totali sono…
Leggi tuttoCategoria: Altro
PORTO DI VADO LIGURE | Arrivata la prima nave con le maxi gru cinesi
E’ arrivata nel porto di Vado Ligure la prima nave con le maxi gru cinesi destinate alla nuova piattaforma container. Dopo aver lasciato i cantieri del gruppo Zpmc Shanghai Zhenhua Heavy Industries Company Limited, la notte fra venerdì e sabato ha visto l’arrivo della mega ship alla banchina del bacino di Vado. Le grandi gru…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Nuovo collegamento Bologna – Atene operato da Aegean
AEGEAN, membro di Star Alliance e principale compagnia aerea greca, continua ad investire in Italia attraverso l’ aumento della capacità offerta come parte della propria strategia di crescita. Per la stagione estiva 2018, AEGEAN opererà su 13 destinazioni in Italia tra cui Roma, Milano, Napoli, Venezia, Torino, Verona, Pisa, Bari, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Genova…
Leggi tuttoVIDEO | Una nave MSC si è scontrata contro il molo di Roatán nel mar dei Caraibi
La nave da crociera Armonia della compagnia di navigazione MSC ha distrutto uno dei moli del porto di Roatán, isola tropicale del Mar dei Caraibi, al largo delle coste dell’Honduras. La nave ha colpito circa alle 8 del mattino (ora locale) di ieri, martedì 10 aprile, contro il molo destinato all’attracco delle grandi navi da crociera, causando danni all’imbarcazione…
Leggi tuttoViking ordina 4 navi da crociera a Fincantieri
Vard Holdings Limited (“VARD”), controllata di Fincantieri, ha firmato una lettera di intenti per la progettazione e la costruzione di due navi da crociera speciali per Viking, più altre due in opzione. Le unità, che saranno consegnate in Norvegia rispettivamente nel secondo trimestre del 2021 e nel secondo trimestre del 2022, saranno le prime che…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Ecco i prossimi investimenti sulle strade siciliane
Si è svolto questa mattina a Palazzo d’Orleans un incontro tra i vertici della Regione Siciliana e di Anas. All’incontro erano presenti, per la Regione, il Presidente Nello Musumeci, l’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone e, per Anas, l’Amministratore Delegato Gianni Vittorio Armani, accompagnato da Ugo Dibennardo, Direttore Operation e Coordinamento Territoriale, Valerio…
Leggi tuttoEducazione Stradale | Definizione dei segnali di pericolo. Parte 2
Ed ecco qua la seconda parte dei segnali stradali di pericolo. QUI troverete la prima parte. Ponte mobile: il segnale preannuncia un ponte mobile, può essere integrato con i pannelli indicando gli orari di manovra. dopo il segnale possiamo trovare un dispositivo con luci rosse lampeggianti. Il segnale può essere integrato con pannello distanziometrico…
Leggi tuttoQuali sono le auto che possono guidare i neopatentati?
Per i neopatentati ci sono dei limiti per poter portare le auto e bisogna rispettare delle regole ben precise, bisogna fare riferimento all’articolo n.117 del Codice della Strada. Limite di peso e di velocità: La patente di guida è una responsabilità enorme e perciò bisogna rispettare le regole stabilite dal CDS. Per scarsa esperienza, la legge…
Leggi tuttoInternet e smartphone porteranno più persone sui treni?
Ormai quasi tutti gli italiani hanno uno smartphone, tanti anche un tablet o un pc portatile con il quale viaggiano continuamente per lavoro. Una sempre più grande parte di queste persone vive costantemente attaccata al cellulare e non può farne a meno, che sia per lavoro, per giocare o per aggiornare continuamente i social. Questo…
Leggi tuttoEcco cosa prevede il Defr, in merito a infrastrutture e trasporti, approvato dal parlamento regionale siciliano
Ieri il parlamento regionale siciliano ha finalmente approvato il Defr, il documento di economia e finanza regionale che costituisce il principale strumento della programmazione economico-finanziaria e delle misure di politica economica regionale ed ha l‟obiettivo di indicare la strategia economica e di finanza pubblica nel medio termine. Il nuovo Piano regionale dei Trasporti, Piano Integrato…
Leggi tutto