Diga foranea di Genova: completata la posa del settimo cassone

La costruzione della nuova diga foranea di Genova avanza a pieno ritmo. Il consorzio PerGenova Breakwater, guidato da Webuild per conto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, ha annunciato il completamento della posa del settimo cassone, superando le difficoltà imposte dalle condizioni meteorologiche. Un cantiere in continua evoluzione Il progetto, fondamentale per il…

Leggi tutto

GENOVA | Valutazioni ambientali per la diga foranea

diga foranea genova mobilita

Il progetto per la costruzione della nuova diga foranea di Genova sta procedendo, sebbene con alcune difficoltà riguardanti la gestione dei materiali. L’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) ha prodotto la documentazione integrativa richiesta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), necessaria per la verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale delle Fasi A…

Leggi tutto

La nuova Diga Foranea di Genova: un’impresa ingegneristica

La Nuova Diga Foranea di Genova rappresenta un’impresa ingegneristica senza precedenti a livello globale, sia per le sue dimensioni che per la sua realizzazione “offshore”, ovvero completamente in mare aperto, senza interrompere le attività portuali. Funzioni di una Diga Foranea Una diga foranea svolge funzioni cruciali per un porto. Serve come barriera protettiva contro le…

Leggi tutto

GENOVA | Partiti i rilievi del fondale del porto per iniziare la costruzione della nuova diga foranea

Partiti i rilievi del fondale del porto di Genova per iniziare la costruzione della nuova diga foranea,  punto di sbocco per il corridoio “Reno – Mediterraneo”. L’opera verrà realizzata in due fasi: la prima da attuare subito costa 950 milioni sul miliardo e 300 complessivi e l’Adsp metterà 250 milioni di fondi propri mentre i…

Leggi tutto

PORTO DI GENOVA | Il progetto di fattibilità della nuova diga Foranea sarà affidato a Invitalia

Sarà firmata domani, venerdì 13 aprile 2018, la convenzione fra l’ADSP del Mar Ligure Occidentale e Invitalia L’Agenzia del Ministero delle Economia per l’attrazione degli investimenti svolgerà la funzione di Centrale di Committenza per accelerare la progettazione della nuova Diga Foranea del Porto di Genova e delle opere di completamento del Terminal Ponte Ronco Canepa. Emblematico il luogo…

Leggi tutto

Bacino Vado Ligure: posizionato l’ottavo cassone (per la diga foranea)

diga foranea genova cassone 8

Nel porto di Vado Ligure è in corso un’importante operazione infrastrutturale: la realizzazione della nuova diga foranea, un’opera che si inserisce nel più ampio quadro degli interventi strategici legati al potenziamento dei porti liguri, tra cui anche la Diga Foranea Genova. I lavori si stanno sviluppando in due fasi principali: la prima riguarda la demolizione…

Leggi tutto

Terzo Valico dei Giovi, completato l’82% degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Superato l’82% del totale degli scavi del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova realizzato dal General Contractor guidato da Webuild per conto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con la società di ingegneria Italferr e sotto l’egida del Commissario straordinario di Governo Calogero Mauceri. E’ la milestone celebrata oggi con l’abbattimento del diaframma del binario dispari tra i cantieri di Polcevera e…

Leggi tutto

Genova diventerà il cuore logistico d’Europa grazie a 13,4 mld gli investimenti

Quasi 13 miliardi e mezzo di investimenti e il 2024 come traguardo per un deciso cambio di passo e un potenziamento dei collegamenti del sistema portuale di Genova e di tutta la Liguria con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Rete Ferroviaria Italiana, è in prima linea per raggiungere questo importante obiettivo che permetterà di migliorare…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato il programma straordinario per la ripresa e lo sviluppo del Porto

“Grazie anche alle risorse stanziate dal Decreto legge Genova post crollo ponte Morandi e dalle Legge di Bilancio 2019, il Programma straordinario migliora l’accessibilità al porto di Genova, l’integrazione città-porto e i collegamenti intermodali con l’aeroporto “Cristoforo Colombo”. Queste le parole con le quali, oggi pomeriggio nella Sala Trasparenza della Regione, il presidente dell’Autorità di…

Leggi tutto

PORTO GENOVA | Autorità unica Vado-Genova-Spezia per competere con nord Europa

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, rilancia a Lugano, nel corso di una conferenza internazionale organizzata dall’Autorita’ di sistema portuale di Genova e Savona, la proposta di un’unica autorità portuale che comprenda tutti i porti della Liguria, da Vado alla Spezia, passando per i due porti di Genova. Per riuscire a competere con i porti di Amburgo, di Anversa e di Rotterdam…

Leggi tutto