Copertura stazione AV Belfiore: via alla progettazione

av stazione belfiore firenze 1
Spread the love

La copertura ad arco sarà progettata da Foster + Partners

La stazione AV di Firenze Belfiore rappresenta un’importante infrastruttura strategica per la mobilità nazionale.

La costruzione, in fase avanzata di realizzazione, vede il team impegnato nella progettazione del Progetto Esecutivo di Dettaglio delle strutture in carpenteria metallica. Questa stazione sarà un simbolo di innovazione, grazie al metodo costruttivo topdown, che permette la realizzazione progressiva delle strutture durante l’avanzare dello scavo.

La struttura è disegnata dall’iconico studio Foster + Partners, promettendo un impatto visivo significativo.

Dettagli tecnici e avanzamento dei lavori

La nuova stazione è un’opera imponente, con dimensioni complessive di circa 460 metri di lunghezza e 52 metri di larghezza.

La particolarità di questo progetto risiede nella sua natura parzialmente interrata, con lo scavo che attualmente ha raggiunto una profondità di circa 15 metri, degli oltre 20 metri previsti dal progetto. Il metodo di costruzione utilizzato, topdown, non solo consente la costruzione della stazione durante lo scavo, ma assicura anche il mantenimento della stabilità dell’opera e il contrasto dei diaframmi.

Al termine dei lavori, il volume di scavo complessivo sarà di circa 600.000 metri cubi.

av stazione belfiore firenze 2

La copertura firmata Foster + Partners

Un elemento distintivo della stazione sarà la copertura progettata da Foster + Partners, una volta ad arco ribassato imponente e spettacolare, destinata a diventare un punto di riferimento architettonico per la città di Firenze.

La visita dei tecnici di Seteco Ingegneria ha segnato l’avvio delle attività progettuali relative a questo componente fondamentale della stazione. Tale copertura non solo rappresenta un valore estetico, ma contribuirà anche al miglioramento dell’esperienza dei passeggeri.

Post correlati

Lascia un commento