Roma accelera sulla mobilità sostenibile con l’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Monte Ciocci a San Pietro.
Un’opera tanto attesa quanto strategica, che rende finalmente possibile raggiungere il Vaticano in bici o a piedi, partendo dalla via Francigena.
Il nuovo tratto, lungo 1,5 chilometri, completa un percorso ciclopedonale che ora si estende per circa 8 chilometri totali, sommando anche il segmento già esistente tra Monte Mario e Monte Ciocci.
Il risultato è un corridoio verde che attraversa il quadrante ovest della città, offrendo un’alternativa sicura, comoda e piacevole alla mobilità tradizionale.
Un tracciato immerso nella storia e nella natura
La nuova pista si snoda lungo un percorso suggestivo.
Oltrepassa il tunnel della vecchia stazione ferroviaria e si connette direttamente alla Passeggiata del Gelsomino, una delle aree verdi più caratteristiche della zona.
Da lì, è possibile proseguire verso via Anastasio II e raggiungere la stazione Valle Aurelia della linea A della metropolitana.
Un punto di interscambio ideale per chi desidera combinare mezzi pubblici e bicicletta.
L’intervento ha richiesto circa un anno di lavori, durante i quali sono stati realizzati anche interventi di riqualificazione urbana.
Il percorso è dotato di illuminazione, segnaletica dedicata, nuova pavimentazione e spazi pensati per garantire la convivenza tra pedoni e ciclisti.
Una nuova visione di città
Il progetto, inserito nell’ambito del piano “Roma si Trasforma”, punta a ridisegnare la mobilità cittadina integrando percorsi ciclabili, trasporto pubblico e rigenerazione degli spazi urbani.
In particolare, il collegamento con la stazione Valle Aurelia apre scenari interessanti per chi desidera usare la bici per raggiungere rapidamente la metropolitana e spostarsi in città.
Un esempio di buona progettazione
Il progetto ha valorizzato un’area che per anni è rimasta in stato di abbandono.
Riutilizzare il tracciato ferroviario dismesso e trasformarlo in una pista ciclopedonale è stata una scelta intelligente.
Foto: Comune di Roma