In vista del 7 gennaio, con la riapertura delle scuole superiori e delle altre attività, abbiamo pianificato ulteriori potenziamenti per far fronte all’aumento di passeggeri.
Il piano straordinario di potenziamenti
PER LE SCUOLE: il piano straordinario per gli studenti prevede 1200 corse aggiuntive al giorno di cui oltre 800 dedicate esclusivamente a loro e 60 bus navetta che serviranno 32 tra istituti scolastici milanesi più frequentati (ad esempio: Cardano, Gentileschi, Molinari, Vespucci, Maxwell, Besta, Caravaggio, Verri, Einstein, Lagrange, Pareto, Russel, Galvani, Vittorini, Agnesi, Feltrinelli, ecc.), oltre alle scuole fuori dal Comune nel primo hinterland (ad esempio: Omnicomprensivo San Donato, Omnicomprensivo Corsico, Liceo S. Giuliano, Istituto Rho Passirana).
BUS TURISTICI: incrementiamo ulteriormente l’utilizzo di bus turistici su altre 5 linee (in aggiunta alle 8 linee già servite da società terze negli ultimi mesi) in affidamento a operatori privati. Questo consentirà di liberare mezzi Atm che andranno a potenziare 18 linee urbane e suburbane a elevata frequentazione con ulteriori 180 corse al giorno.
LINEE DI SUPERFICIE: in aggiunta, riprogrammiamo il servizio di alcune delle principali linee di forza(ad esempio le linee40, 45, 49, 57, 63, 67, 95, 325) per offrire complessivamente 160 corse in più in tutte le fasce orarie della giornata.
METROPOLITANE: è confermato il potenziamento con 8 treni aggiuntivi nelle ore di punta, che porteranno al massimo numero di corse consentite nel rispetto dei vincoli esistenti in termini di flotta, personale e capacità tecnica dei sistemi di sicurezza.
“Abbiamo incrementato il servizio al massimo delle potenzialità ma rispettare il limite così stringente del 50% di portata dei mezzi pubblici è possibile solo se tutti si atterranno al piano contenuto nel documento del tavolo istituzionale, vale a dire ricalibrando gli orari della città almeno fino al termine dell’emergenza sanitaria. L’offerta di trasporto pubblico, che comunque abbiamo rafforzato notevolmente, è per sua natura molto rigida perché legata al numero di mezzi disponibili e ai limiti dei sistemi di sicurezza in metropolitana. Abbiamo bisogno della collaborazione di tutti i clienti ai quali chiediamo di non utilizzare i mezzi nelle ore di punta se non necessario.” — Arrigo Giana, Direttore Generale di Atm.
Le altre misure a tutela dei passeggeri
IN CAMPO TUTTO IL PERSONALE: saranno oltre 350 le personedi Atm per assistere e indirizzare i passeggeri nelle principali stazioni e fermate e in luoghi scelti secondo i flussi, gli interscambi e la presenza di istituti scolastici. Impiegheremo tutte le nostre risorse per offrire alla città il miglior servizio possibile nonostante le limitazioni.
CONTINUA LA SANIFICAZIONE: E’ stataulteriormente intensificato la sanificazione diurna di tutti i mezzi con speciali atomizzatoriche vengono utilizzati alla fine di ogni corsa principalmente su treni e autobus. Si tratta di nuovi interventi che si aggiungono al piano straordinario che abbiamo messo in atto fin dall’inizio dell’emergenza, che già prevede una sanificazione quotidiana di tutte le superfici di contatto su treni, bus, tram e filobus, di tutte le stazioni e le banchine, con prodotti a base di candeggina e cloro, solventi, etanolo, acido paracetico e cloroformio. Oggi, tra attività notturne e diurne, 400 persone sono impiegate per sanificare i 1.600 mezzi e tutte le 113 stazioni della rete metropolitana.
GEL IGIENIZZANTE ANCHE IN BANCHINA: Installati nuovi dispenser di gel per le mani anche sulle banchine del metrò, che si aggiungono ai 600 già presenti sulle linee di superficie più frequentate, in tutte le stazioni della rete metropolitana e agli ATM Point.
La mascherina: metteteci il naso
La mascherina resta una protezione fondamentale. Indossarla è prima di tutto un obbligo. Ricordiamo questa regola con annunci ripetuti e molti cartelli. I trasgressori possono essere sanzionati dalle Forze dell’Ordine, con le quali siamo in stretto contatto.
Tenere la mascherina è un comportamento di responsabilità e civiltà nei confronti di tutti i passeggeri. Bisogna tenerla correttamente durante tutta la durata del viaggio, in attesa e a bordo.
Chi evita le ore di punta evita le attese
Le disposizioni dell’ultimo DPCM del 3 dicembre 2020 hanno confermato il limite del 50% della capacità di riempimento dei mezzi. Questa condizione rende indispensabile l’impegno di tutti. Nei giorni feriali, se potete, viaggiate dopo le 9:30 del mattino: i mezzi restano comunque frequenti e c’è più spazio.
Anche nei week end considerate ingressi scaglionati nelle stazioni del metrò, possibili blocchi ai tornelli e maggiori attese prima di poter salire a bordo di treni, bus, tram e filobus.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.