Domenica 17 dicembre partirà il primo volo di Air Malta dall’Aeroporto di Comiso, Ragusa e per festeggiare l’evento la compagnia maltese regala 50 posti a tutti i siciliani che vogliono visitare Malta. Air Malta offre infatti la possibilità di visitare la Sicilia e di tornare, sempre con Air Malta, su un altro volo da Comiso o…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Aeroporto di Pisa: celebrata la 5milionesima passeggera
Aveva appena terminato il check in per imbarcarsi sul volo in partenza per di Londra quando è stata avvicinata da 2 hostess. Passato lo stupore iniziale, Serena Ninci, personal trainer di Marina di Pietrasanta, è diventata l’inattesa protagonista del giorno all’aeroporto Galileo Galilei. Serena Ninci è infatti la 5 milionesima passeggera a transitare per l’Aeroporto…
Leggi tuttoPrima riunione al MIT per il riordino della disciplina dei servizi automobilistici interregionali
Oggi si è tenuta la prima riunione del tavolo di lavoro definito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con quello dello Sviluppo Economico, per individuare i principi e i criteri per il riordino della disciplina dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale, come previsto dal Decreto Legge del 20 giugno 2017. Al…
Leggi tuttoROMA | Parte il Piano Natale, potenziati metro e bus
Scatta da venerdì 8 dicembre il Piano Natale del trasporto pubblico predisposto dall’amministrazione capitolina. Rafforzamento delle linee di trasporto pubblico nei fine settimana dall’8 al 24 dicembre, attivazione di una navetta dello Shopping, una linea circolare a servizio delle vie del Centro Storico, potenziamento delle Linee metropolitane A e B-B1 e orari più stringenti nei giorni…
Leggi tuttoBOLOGNA | Lunedi gli “Stati generali del trasporto pubblico per la mobilità quotidiana”
Lunedì 11 dicembre, dalle 15 alle 18, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio (piazza Maggiore, 6), si svolgerà, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’incontro pubblico promosso all’interno di “Connettere l’Italia”, il nuovo piano strategico per la mobilità del Paese. La giornata di confronto è dedicata a presentare e…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | A novembre superati i 7,5 milioni di passeggeri annui
Un altro mese di crescita per l’Aeroporto Marconi di Bologna. A novembre i passeggeri sono stati 582.629, con un incremento del 5,4% sullo stesso mese del 2016. Nel dettaglio, i passeggeri su voli internazionali sono stati 438.666, mentre quelli su voli nazionali sono stati 143.963. I movimenti aerei sono stati 4.907, con un valore sostanzialmente…
Leggi tuttoAEROPORTI DI PUGLIA | Positivo il bilancio del traffico passeggeri del mese di novembre
Nel mese di novembre, che ha segnato l’inizio della programmazione invernale, è tornato a crescere il numero dei passeggeri in arrivo e partenza dall’aeroporto di Brindisi. Nello scorso mese, infatti, l’Aeroporto del Salento ha registrato 149.662 passeggeri, il +4% rispetto ai 143.881 dello stesso mese 2016. L’incremento percentuale maggiore, +8,8%, è stato registrato per i passeggeri di linea internazionale passati dai…
Leggi tuttoBologna Centrale: dal 10 dicembre i treni AV da e per il Veneto fermano nella stazione sotterranea
Da domenica 10 dicembre, i treni alta velocità diretti e provenienti da Venezia e Padova fermeranno nella stazione sotterranea AV di Bologna Centrale, invece che in quella di superficie. La stazione sotterranea AV è raggiungibile seguendo i percorsi segnalati. La novità sarà possibile grazie all’attivazione della bretella di connessione tra la stazione AV di Bologna e la…
Leggi tuttoAeroporto Fellini | Novembre 2017 con oltre 8,5 mila passeggeri ma in calo rispetto al 2016
AIRiminum 2014 S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino “Federico Fellini”, comunica che nel mese di novembre 2017, con riferimento all’aviazione commerciale, si è registrato un numero di passeggeri pari a 8.557 (-2,5% rispetto al 2016, a seguito della cancellazione di 9 voli per il fallimento della compagnia Vim Avia. Il volume atteso di…
Leggi tuttoBOLZANO | Collegamento Malles-Bormio, si pensa alla ferrovia
“Se un collegamento tra Malles e Bormio sarà realizzato, si tratterà di un collegamento ferroviario”. Lo ha affermato l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner davanti al pubblico intervenuto ieri sera (4 dicembre) alla Casa della cultura di Malles alla presentazione di uno studio di pre-fattibilità per l’allacciamento permanente fra l’alta Valtellina e la val Venosta transitabile tutto l’anno. Il collegamento permanente è…
Leggi tutto