Il Mit prepara un nuovo bando di gara per i collegamenti con la Sardegna

Il ministero dei Trasport stai lavorando a un nuovo bando di gara per assegnare i collegamenti marittimi fra penisola e Sardegna, in vista della scadenza della convenzione con Tirrenia Cin, prevista per il 18 luglio 2020. L’obiettivo – precisa il Mit dopo il parere dell’Antitrust che ha bocciato un’eventuale proroga dell’accordo da 72 milioni di…

Leggi tutto

easyJet presenta all’aeroporto Internazionale di Napoli il nuovo Airbus A320neo

easyJet ha presentato oggi – all’aeroporto Internazionale di Napoli il nuovo Airbus A320neo. La compagnia ha scelto la sua base partenopea per rinnovare il proprio impegno per contribuire a rendere il settore del trasporto aereo sempre più sostenibile introducendo il nuovo Airbus A320neo nelle operazioni tra Capodichino e Milano Malpensa. easyJet ha implementato una strategia…

Leggi tutto

Italo attacca RFI, “non agisce in maniera terza e indipendente”

Durante un’audizione in commissione trasporti al Senato l’ad di Italo-Ntv, Gianbattista La Rocca, ha accusato il gestore dell’infrastruttura ferroviaria, Rfi di non agire in maniera terza e indipendente mettendo a repentaglio l’esistenza stessa di NTV non riuscendo a estendere il proprio network e a dar seguito agli ingenti investimenti messi in campo per accrescere la quantità e la qualità del servizio dell’alta velocità,…

Leggi tutto

Gruppo Onorato ha preso in consegna la Maria Grazia Onorato, la nave ro-ro più green del Mediterraneo

È stata presa in consegna ieri dal Gruppo Onorato la nuova nave “Maria Grazia Onorato” costruita dai cantieri tedeschi di Flensburg. Con la consegna è stata anche annunciata ufficialmente la destinazione di quello che è oggi il traghetto più green e al tempo stesso il ro-ro cargo con la maggiore capacità di carico del Mediterraneo…

Leggi tutto

Busitalia abbandona il mercato della lunga percorrenza

Busitalia Fast abbandona il mercato della lunga percorrenza orientandosi invece verso l’integrazione modale, bocciando di fatto gli obiettivi fissati dall’ex amministratore delegato Renato Mazzoncini. L’8 marzo scorso Busitalia Fast ha infatti ceduto le proprie quote al gruppo Simet. Il Gruppo FS Italiane aveva annunciato l’ingresso nel mercato dei collegamenti lunga percorrenza su gomma il 26 aprile 2017 in occasione della Fiera BUS2BBUS…

Leggi tutto

FIRENZE | Partirà il 22 marzo il tour di prova del bus elettrico Alstom-Aptis

Partirà da Firenze, con una presentazione ufficiale prevista per il 22 marzo 2019, il tour di prova del bus tutto elettrico Alstom-Aptis. Aptis è stato concepito fin dall’inizio come un nuovo veicolo progettato per affrontare le imminenti sfide della mobilità urbana, derivanti dalla lunga conoscenza di Alstom nei veicoli elettrici.  Questa esperienza è illustrata da…

Leggi tutto

Blue Air lancia il nuovo volo Milano Malpensa-Bucarest

Il vettore rumeno  low cost Blue Air, dal 27 luglio 2019, aggiungerà nuove rotte internazionali dall’aeroporto di Malpensa per Bucarest Otopeni con quattro frequenze settimanali con prezzi a partire da 78,00 euro a tratta. Ecco gli operativi di volo: MXP 16:35 →  OTP 19:50 0B 00160  1-3-5-7 OTP 14:35 →  MXP 15:50 0B 00159  1-3-5-7

Leggi tutto

GENOVA | Manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 marzo

Dalle ore 21.30 di mercoledì 20 marzo alle ore 5.00 di giovedì 21 marzo dovranno essere effettuate attività di manutenzione nella metropolitana di Genova. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | In arrivo 161 nuovi treni con una nuova livrea

La Giunta regionale lombarda ha varato il piano di investimenti per l’acquisto di 161 nuovi treni destinati al servizio ferroviario. Il piano ha l’obiettivo di ridurre l’età media dei mezzi che ad oggi è di circa 18 anni e che arriverà a circa 12 anni intorno al 2025. Grazie all’introduzione di nuovi treni sarà possibile…

Leggi tutto

NAPOLI | Inaugurata la stazione di Pratola Ponte della Circumvesuviana

Ieri è stata inaugurata la stazione di Pratola Ponte (Pomigliano d’Arco) in occasione della riqualificazione della fermata, della riapertura della biglietteria, della realizzazione delle opere di street art e di un campo di basket destinato anche alle persone con disabilità. La fermata Circumvesuviana di Pratola Ponte è diventata più bella e solidale e soprattutto viva. Grazie…

Leggi tutto