ROMA | Il Grande raccordo anulare per le biciclette (Grab) sarà presto realtà

Roma avrà presto il suo Grande raccordo anulare delle biciclette, l’anello ciclopedonale lungo poco meno di 50 km che toccherà i luoghi più significativi della città dal centro alla periferia. I cantieri verranno aperti all’inizio del prossimo anno, il 20% dell’anello sarà pronto entro il 30 giugno 2024 mentre l’intero percorso sarà pedalabile entro il 30…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Presentata la nuova fermata ferroviaria Brescia Violino sulla linea Brescia – Iseo – Edolo

Si è tenuta questa mattina la presentazione della nuova fermata ferroviaria Brescia Violino sulla linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD. I lavori per la realizzazione dell’opera, dopo le operazioni preliminari di bonifica del terreno effettuate nel dicembre scorso, sono iniziati a febbraio per concludersi a inizio dicembre. La nuova fermata Brescia Violino, che…

Leggi tutto

TRAPANI | Approvato il progetto di fattibilità del collegamento ferroviario per aeroporto Trapani Birgi

A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi convocata a marzo 2023, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica del “Collegamento all’aeroporto Trapani Birgi”. Il progetto permetterà di avere un collegamento diretto tra l’aeroporto di Trapani-Birgi “Vincenzo Florio” e la rete ferroviaria nazionale, promuovendo l’intermodalità ferro – aria mediante realizzazione di un punto di…

Leggi tutto

TORINO | Il 18 dicembre l’avvio del cantiere di Chiomonte della Torino-Lione

La riunione della Commissione intergovernativa per la Torino-Lione, svoltasi nel Grattacielo della Regione, si è conclusa con la conferma che lunedì 18 dicembre verrà avviato il cantiere di Chiomonte e quindi saranno aperti tutti i cantieri per il tunnel di base da entrambi i lati francese e italiano. «Un giorno che attendiamo da tempo e ci riempie di…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione, i lavori proseguono a pieno regime

“I lavori per la nuova ferrovia T2 Malpensa – Sempione proseguono a pieno regime e questa è una buona notizia. L’infrastruttura è strategica per migliorare l’accessibilità all’aeroporto e incrementare la mobilità su ferro. Regione Lombardia ha messo in campo un cofinanziamento importante da 91 milioni di euro e ottenuto risorse dall’Unione europea, che supporta e cofinanzia l’opera…

Leggi tutto

RFI aggiudica gara da oltre 71 milioni per la nuova linea ferroviaria Napoli-Bari

 Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e realizzazione degli interventi relativi all’installazione dell’ACCM* (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Hitachi Rail STS S.p.A., Eredi Giuseppe Mercuri S.p.A. e Comesvil S.p.A. I lavori interesseranno la tratta Maddaloni-Cervaro…

Leggi tutto

Ponte di Messina, confermate le risorse ma diminuiscono le spese a carico dello Stato

Confermate le risorse per il ponte di Messina ma diminuiscono le spese a carico dello Stato di 2,3 miliardi, scendendo a 9,3. Le risorse mancanti verranno recuperate attraverso il Fondo per lo sviluppo e la coesione in capo alle regioni: 718 milioni arrivano dalla quota del fondo destinata alle amministrazioni centrali e 1.600 dalla quota destinata alle…

Leggi tutto

ROMA | Via libera ad aggiudicazione gara tramvia Tva Termini-Vaticano-Aurelio

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha chiuso la procedura di verifica relativa alla gara per la realizzazione della tranvia Termini-Vaticano-Aurelio (Tva) di Roma. Il passaggio successivo sarà l’aggiudicazione a favore della società italofrancese De Santis Systra. La Tva è stata suddivisa in due lotti: il primo tratto, Termini-piazza Venezia, finanziato dal Pnrr e l’altro tratto sino ad Aurelio da fondi ministeriali.…

Leggi tutto

VENEZIA | Avviati i lavori per il collegamento ferroviario con l’aeroporto Marco Polo

Circa 8 chilometri di nuova linea ferroviaria per connettere l’aeroporto di Venezia Marco Polo alla rete ferroviaria nazionale, così da potenziare l’intermodalità treno-aereo e incentivare i passeggeri ad utilizzare il treno per i propri spostamenti, anche in vista dell’aumento dei flussi turistici sul territorio in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Sono stati…

Leggi tutto

ROMA | Al via la gara per la riqualificazione delle stazioni

“Prosegue senza sosta il nostro lavoro di riqualificazione di tutti gli asset e le infrastrutture del trasporto pubblico. Perché il grande lavoro che stiamo facendo a Roma per l’aumento della qualità e della quantità di tpl, deve essere necessariamente accompagnato da quello sull’ammodernamento delle infrastrutture, a cominciare proprio dalle stazioni che devono diventare sempre più…

Leggi tutto