ROMA | Dal prossimo anno anche i residenti pagheranno il parcheggio sulle strisce blu

Dal prossimo anno, come riferisce “Il Messaggero”, in ben 16 strade, anche i residenti dovranno pagare il parcheggio sulle strisce blu. Ecco le strade interessate: via Cola di Rienzo (da piazza Risorgimento a piazza Cola di Rienzo incluse); via Candia, viale Giulio Cesare (da via Leone IV a via Ottaviano); via Catania; viale delle Provincie (da…

Leggi tutto

ROMA | Partiti i lavori sulla via Ostiense

Prosegue la manutenzione straordinaria della rete stradale della Grande Viabilità. Sono state individuate diverse strade che per prime, visto il grado di ammaloramento, saranno interessate dai lavori; tra queste si sta procedendo su Via Ostiense, nel tratto compreso tra Piazzale Ostiense e l’intersezione con Via Giulio Rocco. Questa strada, di fondamentale valenza strategica per la viabilità…

Leggi tutto

ROMA | In progetto nuova autostazione a Tiburtina

L’Assessorato alla Città in Movimento di Roma Capitale è al lavoro per realizzare una nuova autostazione dei pullman nell’area di Tiburtina: l’obiettivo è quello di mantenere un nodo di scambio strategico per la città. Provvisorio lo spostamento ad Anagnina dei bus delle linee da e per le altre città “Voglio rassicurare i tanti pendolari che ogni giorno…

Leggi tutto

ROMA | Tornano le domeniche ecologiche

Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche sono alcuni degli obiettivi delle Domeniche ecologiche, che tornano nella Capitale a partire dal 18 novembre. La Giunta capitolina ha dato il via libera all’iniziativa che prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli…

Leggi tutto

ROMA | Aperte le urne per i due referendum consultivi cittadini

Oggi i romani sono chiamati ad esprimersi su due referendum consultivi cittadini, promossi dal Comitato “Mobilitiamo Roma”, in materia di trasporto pubblico locale. Ecco il testo dei due quesiti: Quesito n. 1“Volete voi che Roma Capitale affidi tutti i servizi relativi al trasporto pubblico locale di superficie e sotterraneo ovvero su gomma e rotaia mediante…

Leggi tutto

ROMA | Via libera ai primi interventi di ammodernamento delle linee metro A e B

Via libera ai primi interventi di manutenzione e ammodernamento delle linee metro A e B di Roma finanziati da Roma Capitale nel piano investimenti 2018-2020 per un importo pari a 5 milioni di euro. La Giunta capitolina ha dato mandato al Dipartimento Mobilità e trasporti di individuare le soluzioni tecnico-operative più idonee alla tempestiva realizzazione…

Leggi tutto

ROMA | Accordo Atac e Movit per offrire agli utenti un ampio ventaglio d’informazioni

Da oggi cittadini e turisti possono avere informazioni più rapide ed efficienti sulle linee del trasporto pubblico nella Capitale. Grazie al nuovo accordo siglato da Atac con Moovit, si è reso disponibile un nuovo servizio semplice e veloce, anche in lingua straniera, per reperire informazioni su orari di arrivo di bus e tram, eventuali deviazioni…

Leggi tutto

ROMA | Nel prossimo trienno 600 nuovi autobus per Atac

La città di Roma avrà a disposizione 600 nuovi autobus nel prossimo triennio così come previsto dal piano industriale di Atac. Roma Capitale ha partecipato lo scorso agosto alla gara indetta da Consip per portare già dal 2019 i primi 227 mezzi in strada.  Industria Italiana Autobus, l’impresa vincitrice di alcuni lotti della gara, ha ottenuto…

Leggi tutto

ROMA | Nuove aeree di sosta per il bike sharing

Incentivare il bike sharing garantendo standard minimi di servizio, nuove aree dedicate alla sosta delle bici e aprendo il mercato a nuovi operatori pubblici o privati.  Con questi obiettivi la Giunta capitolina ha approvato le linee guida per lo svolgimento del servizio sul territorio di Roma Capitale, attraverso una sperimentazione di tre anni. Il Dipartimento…

Leggi tutto

ROMA | Partito il recupero dei primi 60 minibus elettrici

E’ partito il recupero dei primi 60 minibus elettrici che da anni erano fermi nel deposito di Atac a Trastevere. Questi autobus, proprio per le loro dimensioni ridotte, erano a disposizione delle vie del Centro storico, un servizio che negli anni si è interrotto. Si punta a rimettere questi mezzi in circolazione nel più breve tempo…

Leggi tutto