Aeroporto di Bologna, via il vecchio parcheggio: in arrivo il nuovo P6 raddoppiato

Spread the love

All’Aeroporto di Bologna sono in corso i lavori di demolizione dell’area P3, precedentemente utilizzata dalle aziende di noleggio auto.

Questo spazio sarà trasformato nel raddoppio del nuovo parcheggio multipiano P6, il quale avrà una capacità notevolmente aumentata.

Il progetto prevede la costruzione di una struttura di sette piani, destinata a raddoppiare il numero di posteggi disponibili, passando dagli attuali 1.100 a 2.200.

L’espansione del parcheggio P6 all’Aeroporto di Bologna

Il raddoppio del parcheggio P6 presso l’Aeroporto di Bologna rappresenta un progetto significativo nell’espansione delle infrastrutture aeroportuali.

La nuova struttura a sette piani sarà costruita nell’area che ospitava il vecchio parcheggio P3, utilizzato dalle compagnie di noleggio auto.

Questa trasformazione logistica mira a supportare l’aumento di traffico e afflusso di passeggeri, fornendo **1.100 nuovi posti auto** supplementari.

Il progetto è parte di un piano più ampio volto a migliorare i servizi aeroportuali e ridurre le problematiche legate alla sosta.

Dettagli tecnici della costruzione del nuovo P6

La costruzione del nuovo parcheggio multipiano P6 è stata progettata per essere non solo funzionale, ma anche esteticamente integrata con l’ambiente circostante.

Con una capacità finale di 2.200 posti auto, il parcheggio è stato pensato per ottimizzare lo spazio disponibile, aumentando al contempo la facilità di accesso e la sicurezza per gli utenti.

Tecnologie innovative saranno impiegate per garantire efficienza energetica e sostenibilità ambientale, con l’installazione di sistemi di illuminazione a LED e punti di ricarica per veicoli elettrici.

Impatti economici e logistici del raddoppio

L’incremento della capacità di parcheggio all’Aeroporto di Bologna grazie al raddoppio del P6 avrà un impatto significativo in termini economici e logistici.

La maggiore disponibilità di posti contribuirà a ridurre il tempo di ricerca per la sosta, migliorando l’esperienza degli utenti e aumentando le entrate generate dagli stalli.

Inoltre, il progetto è destinato a generare opportunità di lavoro locali, non solo durante la fase di costruzione, ma anche nella gestione e manutenzione giornaliera della struttura.

Il contesto del potenziamento infrastrutturale

Questo ampliamento del parcheggio P6 s’inserisce in un progetto di potenziamento delle infrastrutture aeroportuali, progettato per rispondere all’incremento del traffico aereo e alla crescente domanda di servizi.

L’Aeroporto di Bologna continua a espandere le proprie capacità operative e di servizio, posizionandosi come hub strategico nel panorama italiano ed europeo.

Tali migliorie sono in linea con le tendenze globali verso una maggiore attenzione all’efficienza e alla sostenibilità.

Il raddoppio del parcheggio multipiano P6 presso l’Aeroporto di Bologna è un passo essenziale nell’ottimizzazione delle infrastrutture e dei servizi per i passeggeri.

Con una maggiore capacità e attenzione alla sostenibilità, il progetto è destinato a migliorare notevolmente la gestione del traffico automobilistico all’interno del complesso aeroportuale.

Foto: VolaBologna

Post correlati

Lascia un commento