Valtrompia: avanzano gli scavi della galleria Lumezzane

Spread the love

Prosegue lo scavo della galleria Lumezzane: intensificati i lavori sull’autostrada della Valtrompia

Procedono secondo programma i lavori per il Raccordo Autostradale A4–Valtrompia, con particolare attenzione alla galleria Lumezzane, in fase di scavo dall’imbocco nord di Villa Carcina.

L’intervento è parte del tracciato dell’autostrada attesa da anni che collegherà direttamente la Valtrompia con la rete autostradale nazionale.

L’impresa esecutrice SALC S.p.A. ha confermato che nelle ultime settimane si è intensificata l’attività di scavo, utilizzando tecniche di avanzamento meccanico e l’impiego mirato di esplosivo in 151 perforazioni, eseguite con il jumbo Boomer XEC3, una macchina di ultima generazione progettata per la perforazione in galleria ad alta precisione.


Il tracciato e l’importanza dell’opera

La nuova autostrada della Valtrompia è un’infrastruttura strategica che mira a:

  • decongestionare il traffico sulla SS345 e sulla viabilità urbana della valle
  • ridurre i tempi di percorrenza tra la Valtrompia e l’Autostrada A4
  • garantire maggiore sicurezza e continuità del traffico merci e passeggeri tra Brescia e i centri della media e alta valle

La galleria di Lumezzane–Villa Carcina, una delle opere principali del progetto, si sviluppa per oltre 4 km e rappresenta una delle tratte tecnicamente più complesse dell’intero tracciato.


Avanzamento dei lavori: focus tecnico

Secondo quanto comunicato da SALC:

  • Le attività di scavo procedono a ritmo sostenuto
  • Viene utilizzato il jumbo Boomer XEC3, macchina perforatrice a tre bracci, con elevata precisione di foratura
  • Le 151 perforazioni sono state realizzate per garantire l’inserimento dell’esplosivo e consentire il consolidamento del fronte di scavo

Questa tecnica, abbinata a sistemi di monitoraggio strutturale e ambientale, consente di procedere in sicurezza nel rispetto delle tempistiche contrattuali.


Occupazione e reclutamento

In parallelo all’avanzamento del cantiere, SALC S.p.A. è alla ricerca di nuovo personale per rafforzare le attività operative.

Chi è interessato può inviare il proprio curriculum all’indirizzo:

📧 [email protected]

Si tratta di un’opportunità per entrare in un grande progetto infrastrutturale nazionale, con profili richiesti in ambito tecnico, operativo e logistico.


Prospettive

La conclusione del raccordo autostradale tra A4 e Valtrompia è attesa con grande interesse dal territorio, soprattutto dai comuni direttamente coinvolti come Villa Carcina, Lumezzane, Concesio e Sarezzo.

Foto: SALC

Post correlati

Lascia un commento