Arrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane

Spread the love

È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV).​

Un arrivo atteso

Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio. 

Questo evento segue l’arrivo del primo treno Stadler, avvenuto nel settembre 2024, che aveva già suscitato entusiasmo tra gli addetti ai lavori e i pendolari. ​

Dettagli dell’accordo

L’accordo tra EAV e Stadler prevede la fornitura di 100 nuovi elettrotreni, di cui 56 già finanziati e in fase di consegna. 

Il piano stabilisce l’entrata in servizio di 10 treni entro il 2025 e il completamento della fornitura entro il 2026. ​

Caratteristiche dei nuovi treni

I nuovi elettrotreni sono progettati per migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri, offrendo maggiore comfort, sicurezza e affidabilità. 

Dotati di tecnologie all’avanguardia, contribuiranno a ridurre i tempi di percorrenza e a incrementare la frequenza delle corse sulle linee vesuviane.​

Prossimi passi

Stadler è attualmente impegnata nell’ottenere l’autorizzazione all’immissione in servizio da parte di ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) entro la fine dell’anno. 

Una volta completate le procedure di collaudo e certificazione, i nuovi treni potranno entrare in servizio, offrendo ai pendolari un servizio più efficiente e moderno.​

Impatto sulla mobilità locale

L’introduzione di questi nuovi convogli rappresenta un significativo passo avanti per il trasporto pubblico nell’area vesuviana. 

Oltre a migliorare la qualità del servizio, contribuirà a incentivare l’uso dei mezzi pubblici, riducendo il traffico e l’inquinamento atmosferico nella regione.​

Foto: Umberto De Gregorio

Post correlati

Lascia un commento