Da oggi tutte le linee FlixBus giornaliere e di interconnessione si fermeranno al parcheggio Villa Costanza, raggiungibile sia dall’autostrada A1 che dal centro della città con una corsa di 22 minuti sulla linea 1 del tram. Le corse notturne continueranno invece ad attestarsi alla fermata di piazzale Montelungo. La decisione di FlixBus di attestarsi a…
Leggi tuttoTag: firenze
FIRENZE | Domani iniziano le asfaltature sulla linea 3 della Tramvia
Da lunedì 16 aprile inizieranno i lavori di asfaltatura della viabilità della linea 3, da Careggi a Stazione. Gli interventi proseguiranno per circa un mese e vedranno impegnate due squadre che lavoreranno in parallelo in orario diurno (7.30-20) e notturno o solo notturno (20.30-6), a seconda della strada interessata. Dal 16 al 20 aprile la…
Leggi tuttoFIRENZE | Torna la Domenica Metropolitana alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini
La Domenica Metropolitana di aprile offre una ricca proposta di visite e attività alla scoperta dei Musei Civici Fiorentini. Segnaliamo: Percorsi Segreti, Orizzonti-Nuovi sguardi sul Palazzo, Il palazzo a occhi chiusi, La Reggia Medicea, In bottega: dipingere in fresco, Vita di corte, Piccole storie di colori-Verde e Nero, tutte in Palazzo Vecchio; Visita al Museo…
Leggi tuttoFIRENZE | Tramvia, lavori notturni lungo la linea 3
Lavori notturni lungo la linea 3 della tramvia, con conseguenti modifiche della circolazione, in zona via dello Statuto e via Pisacane. In via dello Statuto i lavori dureranno dal 3 al 6 aprile, in orario 21-5 e sarà chiusa al traffico dall’incrocio con via delle Cinque Giornate all’incrocio con viale dei Cadorna, nella semicarreggiata in…
Leggi tuttoFIRENZE | Tramvia, al via le prove sulla linea 2
Anche per la linea 2 iniziano le prove pratiche di funzionalità, mercoledì 28, il tram inizierà a muoversi nel tratto via Peretola – via Forlanini. Secondo la programmazione la mattina il tram viaggerà a 5 chilometri all’ora, nel pomeriggio invece la velocità arriverà fino a 15 chilometri/orari. Le prove saranno effettuate con l’ausilio della Polizia…
Leggi tuttoFIRENZE | Inaugurato un nuovo giardino nella zona residenziale attorno alla Stazione Leopolda
Un nuovo giardino è stato inaugurato nel fine settimana nella zona residenziale attorno alla stazione Leopolda, proseguendo un percorso di dotazione di servizi e arredi che l’amministrazione ha attivato, in costante confronto con i cittadini, dopo una serie di vicissitudini che hanno reso problematico il completamento del programma urbanistico locale. La nuova area verde presenta…
Leggi tuttoFIRENZE | Festa dell’Aeronautica Militare, mercoledì 28 marzo
Mercoledì 28 marzo si terranno al Piazzale Michelangelo le celebrazioni per il 95° compleanno dell’Aeronautica Militare e per gli 80 anni della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”. Un’occasione di vanto e festa per l’Aeronautica e per Firenze, oltre che una bella occasione da parte dei curiosi e degli appassionati per assistere alle evoluzioni della Pattuglia…
Leggi tuttoFIRENZE | Al via i lavori in via Gioberti
Al via i lavori di riqualificazione di via Gioberti, un intervento a lungo atteso che presenta particolare attenzione alla mobilità pedonale, con l’obiettivo di renderla agevole e sicura. Il progetto riguarda in particolare il tratto da via Beccaria a via Villari mentre l’ultimo tratto, fino a Villa Arrivabene, sarà oggetto di un successivo intervento che…
Leggi tuttoFIRENZE | Proposta per una passerella ciclo-pedonale tra Varlungo e Albereta
Il Consiglio Comunale di Firenze ha approvato una mozione per la costruzione di una passerella ciclo-pedonale tra il Ponte Giovanni da Verrazzano e il Ponte di Varlungo per valorizzare la fruizione integrata dei due vasti parchi situati sulle opposte rive dell’Arno: Albereta-Anconella (Quartiere 3) e Bellariva (Quartiere 2). Nel documento viene richiamata la drammatica bufera…
Leggi tuttoFIRENZE | Bicipolitana, Otto percorsi veloci per ciclisti urbani
Dal Parco di San Donato a Sorgane o dalle Piagge al Varlungo, pedalando e attraversando la città su linee di trasferimento veloce pensate per i ciclisti: è la Bicipolitana, il progetto che collega le piste ciclabili esistenti individuando le direttrici portanti che uniscono i maggiori centri d’interesse e si propone di realizzare linee di trasferimento…
Leggi tutto