Milano Malpensa e Roma Fiumicino hub istituzionali, il Marco Polo hub vocazionale e Catania Fontanarossa hub del Mediterraneo

L’ENAC, l’Ente Nazionale del Volo Civile, nel piano straordinario di riassetto degli aeroporti italiani, anticipato da “La Repubblica“, ridisegna le classificazioni deli aeroporti italiani. Milano Malpensa e Roma Fiumicino diventeranno hub istituzionali, il Marco Polo di Venezia un hub vocazionale e Catania Fontanarossa sarà l’hub del Mediterraneo. Milano Linate sarà invece esclusa dai voli intercontinentali per incrementare la crescita di Malpensa. L’aeroporto di…

Leggi tutto

Al via il progetto di recupero del trenino storico Rimini-San Marino

Al via il progetto di recupero e ricostruzione del Treno Bianco Azzurro, il trenino storico Rimini-San Marino: lo hanno annunciato in una conferenza stampa congiunta il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati, alla presenza del presidente di Fondazione Ferrovie dello Stato Luigi Francesco Cantamessa.    “Abbiamo…

Leggi tutto

GENOVA | SkyMetro, Rina Consulting e MM S.p.A. si aggiudicano la gara per i servizi di Project Management e direzione lavori

l progetto dello SkyMetro è entrato nel vivo dei lavori con la conclusione dell’iter di valutazione delle offerte ricevute per la gara relativa ai servizi di Project Management, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione lavori. Il raggruppamento proposto per l’aggiudicazione è risultato l’RTI Rina Consulting S.p.A. (mandante)-MM S.p.A. (mandataria). Il raggruppamento coadiuverà il Responsabile del Procedimento del…

Leggi tutto

MILANO | M4, a ottobre aprono le prime sei stazioni

La linea M4 della Metropolitana di Milano, con le prime sei fermate già pronte, potrebbe entrare in esercizio già da ottobre 2022. La conferma arriva dal presidente di M4 Spa, Alessandro Lamberti che però precisa: “L’ultimo via libera spetta al ministero ma siamo fiduciosi. Solo in caso di imprevisti dell’ultima ora slitterebbe a novembre” Le fermate…

Leggi tutto

Wizz Air lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita

Wizz Air, compagnia aerea a basso costo ungherese, lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita. La compagnia aerea ungherese offrirà più di un milione di posti il ​​prossimo anno da Bucarest, Budapest, Catania, Larnaca, Milano, Napoli, Roma, Sofia, Tirana, Venezia e Vienna a Riyadh, Jeddah e Dammam. Le tariffe di sola andata partono da 54,99 €. L‘amministratore delegato…

Leggi tutto

Alstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno

Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…

Leggi tutto

Sei treni straordinari il 28 agosto per la visita del Papa a L’Aquila

Più treni per raggiungere L’Aquila in occasione della visita pastorale di Papa Francesco, durante le celebrazioni della 728a Perdonanza Celestiniana di domenica 28 agosto. Trenitalia, insieme alla Regione Abruzzo, committente e programmatrice dei servizi ferroviari, effettuerà 6 treni straordinari in partenza/arrivo alla stazione dell’Aquila. Un potenziamento dell’offerta che, sommato ai servizi ordinari già previsti in orario, porta a 3.200 i posti complessivamente a disposizione di quanto…

Leggi tutto

La Eco Adriatica entra nella flotta Grimaldi

Con l’arrivo della Eco Adriatica, è ormai quasi completa la flotta di navi ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Si tratta, infatti, dell’undicesima delle dodici unità altamente tecnologiche commissionate dal Gruppo Grimaldi al cantiere cinese Jinling di Nanjing. Grazie al loro design unico, le navi GG5G non sono solo le più grandi unità…

Leggi tutto

Mobilità estiva, circolazione sostenuta soprattutto in direzione nord e verso i centri urbani, senza particolari disagi

Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto.   I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Trenord, da settembre aumentano le tariffe

A partire dal 1° settembre 2022 entra in vigore un aggiornamento delle tariffe che riguarderà i titoli di viaggio ordinari (corse singole e abbonamenti) e integrati (IVOL, IVOP e trenocittà).  L’adeguamento delle tariffe consiste nel 3,82 % per i titoli ferroviari e dell’1,91% per quelli integrati. Sarà possibile acquistare gli abbonamenti mensili a partire dal giorno 22 del mese precedente e…

Leggi tutto