Avviata la TBM Dalia per il progetto dello scolmatore del Bisagno a Genova

Spread the love

L’avvio ufficiale della TBM Dalia che verrà utilizzata per il progetto dello scolmatore del Bisagno segna l’inizio di un’opera strategica per la protezione di Genova, un progetto atteso da decenni che contribuirà a ridurre il rischio idraulico nella città ligure.

Alla cerimonia hanno partecipato importanti figure politiche e istituzionali, testimoniando la rilevanza del progetto per l’intera regione.

La TBM sarà incaricata di scavare una galleria di 6,5 km per convogliare le acque del Bisagno al mare, un passo significativo verso la sicurezza idraulica della città.

Caratteristiche tecniche della TBM Dalia

La TBM Dalia è una straordinaria macchina da scavo, progettata per affrontare le complessità geologiche di Genova.

Con un peso superiore a 1.200 tonnellate e una configurazione su tre livelli, la talpa meccanica è un simbolo di ingegneria avanzata.

Il suo compito principale è quello di realizzare una galleria di circa 6,5 km.

Una struttura che fungerà da canale scolmatore per le acque meteoriche del torrente Bisagno, riducendo significativamente il rischio di inondazioni nel centro urbano.

Importanza strategica dell’opera per Genova

L’attivazione della TBM Dalia rappresenta un momento fondamentale per Genova non solo per la salvaguardia del territorio ma anche come simbolo di rinascita dopo eventi alluvionali passati.

Quest’opera, infatti, è destinata a proteggere la città da eventi meteorologici estremi, migliorando la qualità di vita dei suoi cittadini.

Il progetto coinvolge un consorzio di imprese, tra cui figura D’Agostino Costruzioni Generali, apportando altissime competenze tecniche e gestionali.

Il ruolo di D’Agostino Costruzioni Generali nel progetto

D’Agostino Costruzioni Generali si distingue per la sua competenza nel settore delle infrastrutture idrauliche e gioca un ruolo cruciale nel consorzio impegnato nei lavori dello scolmatore del Bisagno.

Secondo le parole del Presidente Angelo Antonio D’Agostino, l’impegno è massimo per garantire sicurezza e serenità ai cittadini.

Contesto più ampio del progetto scolmatore del Bisagno

Il progetto per lo scolmatore del Bisagno si inserisce in una più ampia serie di interventi infrastrutturali mirati a migliorare la resilienza idraulica di Genova.

Foto: D’Agostino Costruzioni

Post correlati

Lascia un commento