TBM Viviana pronta per lo scavo della galleria di base del Moncenisio
La TBM Viviana è stata finalmente allineata per iniziare lo scavo cruciale della galleria di base del Moncenisio, parte del progetto ferroviario TELT Lione-Torino. Questa fase segna un traguardo significativo nella preparazione per la sua attivazione nella Galerie en Ligne vicino a La Praz, con l’obiettivo di avanzare da 300 a 450 metri al mese.
Preparativi finali per la TBM Viviana
Nell’ambito del progetto TELT Lyon-Turin, lo scudo della TBM Viviana è stato accuratamente ruotato di 90 gradi. Questa operazione è stata svolta per garantirne l’allineamento perfetto con l’asse di scavo all’interno della Galerie en Ligne.
Situata nei pressi di La Praz, questa sezione della galleria è stata appositamente ampliata per accogliere i movimenti della macchina. I primi tre rimorchi della TBM sono stati preassemblati e posizionati strategicamente in galleria, pronti per l’integrazione con la testa di taglio.
Efficienza operativa: obiettivi di scavo
Una volta che la TBM Viviana sarà operativa, l’aspettativa è che lo scavo progredisca a un ritmo ottimale, variando da 300 a 450 metri mensili. L’efficienza di questa fase dello scavo è essenziale per rimanere nei tempi previsti e contribuire al rapido avanzamento del collegamento ferroviario Lione-Torino. Questa sezione fa parte del più ampio progetto europeo per migliorare le infrastrutture di trasporto tra la Francia e l’Italia.
Il progetto TELT e le sue implicazioni strutturali
Il progetto TELT Lyon-Turin è uno degli sviluppi infrastrutturali più ambiziosi in Europa, destinato a ridurre significativamente i tempi di viaggio tra Francia e Italia e a migliorare il trasferimento di merci attraverso l’Europa.
Il tunnel di base del Moncenisio, parte cruciale di questo progetto, garantirà una connessione più efficiente tra i due paesi. Questo aiuterà a decongestionare il traffico esistente e a promuovere un trasporto ferroviario più sostenibile.
Credits foto: Tunnels and Tunnelling International