Cantiere raccordo autostradale A4-Valtrompia: progresso e dettagli tecnici
Il Cantiere Raccordo Autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia vede un’intensificazione delle attività su diversi fronti di lavoro, evidenziando significativi progressi nei lavori di montaggio di strutture chiave e operazioni di costruzione avanzate.
Tra gli interventi attuali spiccano il montaggio dell’idrofresa e l’esecuzione di opere strutturali complesse come viadotti e gallerie. La rapida evoluzione del progetto sottolinea l’importanza del raccordo quale infrastruttura strategica per migliorare la connettività nell’area.
Progressi sul Raccordo A4-Valtrompia
Le operazioni di cantiere sul raccordo tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia stanno raggiungendo traguardi significativi. L’utilizzo dell’idrofresa per l’esecuzione delle paratie nella bretella di collegamento alla SP19 è in fase di completamento.
Parallelamente, prosegue l’esecuzione del tappo di fondo nella galleria artificiale di San Vigilio, garantendo sicurezza e stabilità strutturale. Le opere stradali avanzate, come il viadotto sul fiume Mella a Concesio, attendono il varo degli ultimi quattro conci, pianificato per la prossima settimana.
Dettagli tecnici: metodi di costruzione avanzati
L’adozione di tecniche avanzate come il jet grouting per il consolidamento e l’impiego di grandi pali di diametro all’imbocco sud nel Comune di Villa Carcina testimoniano il livello tecnologico impiegato.
Inoltre, le fondazioni di micropali per il ponte sul fiume Faidana e le operazioni presso l’imbocco di Sarezzo evidenziano l’attenzione ai dettagli costruttivi necessari per superare le sfide geotecniche locali. Nella Valgobbia, si procede con l’esecuzione del quarto ordine di tiranti delle berlinesi, assicurando stabilità alle strutture.
Il raccordo per l’infrastruttura regionale
Il raccordo tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia rappresenta un’opera cruciale per la viabilità regionale, migliorando la connettività tra importanti nodi logistici e riducendo i tempi di percorrenza. La preparazione dell’ottavo campo di scavo della galleria, con la stabilizzazione del fronte tramite infilaggi in VTR, è un altro passo verso il potenziamento delle infrastrutture, sottolineando l’impegno a lungo termine verso la modernizzazione della rete stradale italiana.
Credits foto: Salc SPA