Il traghetto Adamello, in servizio da anni sul Lago di Garda, è stato protagonista di un intervento innovativo: la trasformazione del suo sistema di propulsione da diesel a ibrido-elettrico.
A firmare il retrofit è ABB, che ha già collaborato con successo con Gestione Navigazione Laghi nel 2021 per l’ammodernamento del traghetto San Cristoforo.
Un progetto che unisce tecnologia e rispetto per l’ambiente
Con i suoi 42 metri di lunghezza, l’Adamello è ora dotato di un sistema integrato basato sull’Onboard DC Grid™ di ABB, una tecnologia compatta e ad alta efficienza progettata per le imbarcazioni più piccole.
Il retrofit è stato eseguito nel cantiere navale di Peschiera del Garda, rispettando tempi e standard di sostenibilità elevati.
La trasformazione permette al traghetto di ottimizzare i consumi, ridurre vibrazioni e rumore, e migliorare il comfort a bordo.
Inoltre, l’intervento ha prolungato la vita operativa dell’imbarcazione di decenni, limitando il ricorso a nuove costruzioni navali, con conseguente risparmio energetico e riduzione delle emissioni indirette.
Meno traffico, più aria pulita
Il retrofit del traghetto non è solo un’evoluzione tecnologica.
È anche una risposta concreta ai bisogni ambientali del territorio.
Operando sul Lago di Garda, l’Adamello offre un’alternativa valida al traffico su strada, contribuendo a ridurre la congestione e le emissioni inquinanti attorno a una delle mete turistiche più frequentate d’Italia.

“Dopo il successo del San Cristoforo, ci siamo affidati nuovamente ad ABB per un passo importante nella nostra strategia di decarbonizzazione”, ha dichiarato Paolo Mazzucchelli, Direttore Tecnico di Gestione Navigazione Laghi, che gestisce quasi 100 imbarcazioni sui laghi di Garda, Maggiore e Como.
“La competenza tecnica di ABB e la qualità delle sue soluzioni ci hanno garantito risultati concreti e affidabili.”
ABB, tecnologia al servizio della sostenibilità
Oltre all’Onboard DC Grid™, l’intervento ha incluso:
- Batterie e sistemi di gestione dell’energia
- Propulsione elettrica e sistemi di controllo
- Infrastruttura per la ricarica a terra
- Sistemi di automazione e monitoraggio
- Servizi di commissioning e assistenza tecnica
Tomas Arhippainen, Responsabile del Servizio Marittimo e Digitale di ABB Marine & Ports, ha sottolineato l’impegno dell’azienda:
“Aiutiamo i nostri clienti a decarbonizzare le loro flotte, nave dopo nave. Ogni retrofit è un passo avanti verso una navigazione più pulita.”
Foto: Informare.it