Emirates SkyCargo: crescita record per le importazioni ed esportazioni in Italia

Emirates SkyCargo
Spread the love

Negli ultimi dodici mesi, Emirates SkyCargo ha confermato il suo ruolo chiave nel mercato italiano del trasporto merci.

Tra novembre 2023 e ottobre 2024, la compagnia ha trasportato oltre 33 mila tonnellate di beni dall’Italia verso i mercati globali, segnando un incremento del 22,4% rispetto all’anno precedente.

Parallelamente, le importazioni hanno raggiunto quota 27 mila tonnellate, quasi raddoppiando il volume dell’anno precedente con una crescita dell’81%.

Milano Malpensa: il cuore del trasporto merci italiano

L’aeroporto di Milano Malpensa si è confermato il principale hub per le operazioni di Emirates SkyCargo in Italia.

Il 53% delle esportazioni e il 64% delle importazioni gestite dalla compagnia hanno avuto come punto di transito lo scalo lombardo.

Oltre a Milano, la compagnia opera con strutture permanenti anche a Roma, Bologna e Venezia, garantendo un’efficiente copertura su tutto il territorio nazionale.

I principali mercati di destinazione delle esportazioni italiane sono Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e India.

Per quanto riguarda le importazioni, invece, la maggior parte delle merci proviene da Hong Kong, India ed Emirati Arabi Uniti.

I settori trainanti del trasporto merci

Emirates SkyCargo è un punto di riferimento per il trasporto di beni deperibili e prodotti farmaceutici.

Tra le principali merci esportate dall’Italia figurano generi alimentari, macchinari, tessuti, capi d’abbigliamento e accessori di lusso, nonché componenti per il settore automobilistico.

Dall’Asia e dagli Emirati Arabi Uniti arrivano invece prodotti tecnologici, tessili e altri beni di valore.

Ogni gateway italiano ha una specializzazione: Roma Fiumicino è il principale snodo per i prodotti farmaceutici, mentre le merci deperibili vengono gestite in tutti i quattro aeroporti.

I beni di lusso e l’abbigliamento transitano prevalentemente da Milano e Venezia, mentre le automobili vengono movimentate principalmente attraverso l’aeroporto di Bologna.

Un network in espansione

La crescita di Emirates SkyCargo in Italia riflette l’andamento positivo dell’intero gruppo Emirates.

“La domanda per i nostri servizi cargo continua ad aumentare, grazie alla nostra rete globale e alle soluzioni logistiche altamente specializzate”, ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates Italia.

Silvia Tagliaferri, Cargo Manager Italia, ha sottolineato l’importanza dei quattro gateway italiani e del team di oltre 30 persone che lavora per garantire servizi efficienti e su misura per i clienti.

“Grazie alla nostra infrastruttura e alla continua innovazione, Emirates SkyCargo si conferma un attore strategico nel panorama logistico italiano”, ha aggiunto.

Emirates continua a investire nella sua flotta, con un recente ordine di cinque nuovi Boeing 777 cargo, che porteranno la flotta a 21 aeromobili entro il 2026.

Con una copertura di oltre 140 destinazioni in sei continenti, la compagnia consolida il suo ruolo di leader nel trasporto aereo di merci a livello mondiale.

Foto di copertina di GAC Logistics P LTD.

Post correlati

Lascia un commento