AEROPORTI DI ROMA | Sono oltre 37,4 milioni i passeggeri transitati nel sistema aeroportuale romano,

Il sistema aeroportuale romano chiude i primi nove mesi del 2018 registrando risultati positivi sia nella crescita del traffico passeggeri sia nelle merci. Nel periodo gennaiosettembre infatti sono oltre 37,4 milioni i passeggeri transitati nel sistema aeroportuale romano, con un incremento del +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2017. Anche il traffico Cargo registra un…

Leggi tutto

AEROPORTI DI PUGLIA | Traffico in crescita, in nove mesi +6,5%

Nel periodo gennaio – settembre di quest’anno i passeggeri in arrivo e partenza sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati oltre 5,7 milioni, il +6,5% rispetto allo stesso periodo del 2017. La linea internazionale, con circa 2,1 milioni di passeggeri, cresce del +18,8%, mentre il dato riferito alla linea nazionale, +0,7%, è sostanzialmente stabile.…

Leggi tutto

NAPOLI METRO LINEA 6 | Tratta Mostra-Mergellina

L’inaugurazione della prima tratta (da Mostra a Mergellina) avvenne l’11 gennaio 2007, e l’apertura al pubblico il successivo 4 febbraio. Sin dall’inizio, la linea proprio per la brevità del tracciato in esercizio, non ha mai registrato una grande affluenza (1000 passeggeri al giorno), gran parte dell’utenza continua ad usufruire della linea 2 e della Cumana. Il Comune, in attesa del completamento dell’infrastruttura,…

Leggi tutto

ROMA | Trasporto pubblico a rischio per lo sciopero generale di venerdi

Venerdì 26 ottobre trasporto pubblico capitolino a rischio per lo sciopero generale e nazionale di 24 ore indetto dai sindacati Sgb, Cub, SI Cobas, Usi-Ait e Slai Cobas. A Roma – informa in una nota ‘Roma Servizi per la Mobilità’ – l’agitazione interesserà i collegamenti Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Termini-Centocelle, Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo) e le…

Leggi tutto

MILANO | Sciopero generale, si fermano metro tram e bus ATM

Per venerdì 26 ottobre la Confederazione Unitaria di Base (CUB) e il Sindacato Generale di Base (SGB) hanno proclamato uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore con rivendicazioni riguardanti “il salario, il welfare, la rappresentanza nei luoghi di lavoro, i diritti universali, contro le privatizzazioni e liberalizzazioni, per abolizione delle diseguaglianze, per la salute e…

Leggi tutto

Metropolitana di Napoli Linea 6

La linea 6 della Metropolitana di Napoli costituisce un importante elemento della rete di trasporto pubblico su ferro delineata dal Piano Comunale dei Trasporti (PCT) per l’Area Metropolitana di Napoli che mira allo sviluppo di un sistema di trasporto integrato e articolato su reti fortemente interconnesse e strutturate in modo da realizzare un’equilibrata ripartizione della…

Leggi tutto

MESSINA | De Luca “Messa in liquidazione di ATM ed eliminazione dell’attuale sistema tranviario”

tram messina

Si è’ concluso l’incontro con gli organi sociali ed il management di ATM volto alla riorganizzazione e rilancio del servizio di trasporto urbano. È’ stato incaricato l’ufficio partecipate di predisporre la delibera di giunta per la messa in liquidazione di ATM da sottoporre successivamente alla valutazione del consiglio comunale. È’ stata confermata la volontà dell’amministrazione…

Leggi tutto

FIRENZE | Confermato l’obiettivo della messa in esercizio della linea 2 entro fine anno

È questo l’obiettivo, confermato oggi dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti nel corso della sua comunicazione in consiglio comunale, per quanto riguarda la messa in esercizio della linea 2. “Questa data è riportata negli accordi sottoscritti con il concessionario dopo l’abbandono dei cantieri da parte della Fincosit in seguito al concordato fallimentare e il subentro della…

Leggi tutto

VENEZIA | Una nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria operativa a Mestre

È operativa da ieri a Venezia Mestre la nuova sala di controllo della circolazione ferroviaria. L’intervento consente di gestire in maniera sempre più efficace i circa mille treni al giorno che quotidianamente circolano nel Nord-Est del Paese. Le nuove tecnologie installate permettono di migliorare la regolarità del traffico ferroviario, minimizzare le conseguenze di eventuali anormalità e…

Leggi tutto

GENOVA | Servizio navette rimodulato per gli studenti del Ponente genovese

Nuovi percorsi e orari delle navette scolastiche per gli studenti delle scuole superiori genovesi del Ponente. Da lunedì 22 ottobre: l ’ultima corsa del mattino della Navetta S1 (tratta Pontedecimo/Bolzaneto) ferma  a Pontedecimo la Navetta S2 parte e ritorna da località Giovi  la Navetta S6 (Rossiglione/Voltri) allunga il percorso e va dopo aver toccato Voltri, fino a Sestri Ponente, fermandosi anche a Pra’; per gli…

Leggi tutto