Quando il 28 aprile 1863 fu inaugurato il tratto di linea da Palermo a Bagheria, primo della ferrovia che doveva collegare il capoluogo della regione con Messina passando da Caltanissetta e Catania (1), fu anche inaugurata la prima stazione ferroviaria di Palermo, in via del Secco, dalla quale prese il nome. Si trattava in effetti…
Leggi tuttoCategoria: Editoriali
Da 20 a 24 milioni di abitanti |La città più piccola e le 10 città più popolose al mondo
Non tutte le città più famose sono anche le più grandi. Anzi, quasi tutte le capitali europee e mondiali non si avvicinano nemmeno lontanamente ai numeri di alcuni centri abitati che negli ultimi anni si sono ingigantiti. Di contro, esistono comuni veramente piccolissimi e pressocchè disabitati, oltre quella che è la nostra canonica metrica di…
Leggi tuttoUber Pop: la sentenza che affossa il libero mercato
“Uber Pop opera in concorrenza sleale, e va rimosso”. E’ questa la decisione del Tribunale di Milano, motivata dal fatto che gli autisti Uber non devono sostenere i costi di licenza che gravano per legge sui tassisti italiani. Una decisione che lascia a dir poco perplessi, e che obbliga l’Italia a restare un passo indietro rispetto al resto…
Leggi tutto