Quando si parla di emissioni e inquinamento, la nostra mente si rivogle quasi sempre al trasporto stradale e ai mezzi pesanti. Un comportamento riflesso dettato dalle nostre abitudini di abitanti delle città. In realtà la vicenda abbraccia vari settori, tali per cui su questo segmento si susseguono ogni anno svariati provvedimenti e iniziative a livello…
Leggi tuttoCategoria: Ambiente e decoro
MILANO | Al via i lavori per il completamento del Parco Alfa Romeo
Circa 10mila metri quadrati di nuovo verde in arrivo al Portello. Sono partiti questa settimana i lavori per il completamento del parco Alfa Romeo, nel quarto e ultimo lotto compreso tra Viale Serra e Viale De Gasperi. L’intervento rientra nel Piano Integrato di Intervento Portello, cui fa capo Iper Montebello Spa che ha realizzato anche…
Leggi tuttoVERONA | Nuovo percorso ciclopedonale Saval e San Zeno. Dal 22 febbraio via ai lavori
E’ lunga quattro chilometri la nuova ciclopedonale tra il Saval e San Zeno, che collegherà con un tracciato in sicurezza per ciclisti e pedoni, uno dei quartieri più popolosi con il centro storico. Un nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto,…
Leggi tuttoStress da città: la progettazione sostenibile come unica terapia
Vivere in una città può apparire una grande comodità. Disporre di un lavoro a distanza ridotta, trasporti pubblici e più veloci, negozi e servizi sempre aperti. É evidentemente il pensiero più comune nella popolazione mondiale, dato che entro il 2050 gli studi prevedono che due persone su tre vivrà proprio in città. Tuttavia lo stress da città…
Leggi tuttoROMA | Approvato progetto riforestazione di Villa Ada
La Giunta di Roma Capitale, attraverso una recente delibera, ha destinato 435mila euro per la riforestazione del Parco di Villa Ada. Un programma d’intervento che riguarda tre diverse aree: Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri). Il progetto rientra tra quelli approvati nel Bilancio Partecipativo…
Leggi tuttoVERONA | Entro il 2021 l’intera illuminazione pubblica sarà a LED
Arrivano i led in tutti i quartieri. Luce bianca, accensione immediata, illuminazione più intensa e un risparmio energetico annuale pari a quello di 5.584 famiglie. Sono in corso le operazioni di sostituzione di tutte le 38 mila luci dei lampioni veronesi, migliaia di lampadine che, per la prima volta, verranno cambiate tutte insieme. Nell’arco di…
Leggi tuttoVERONA | Il servizio bike sharing si espande con 150 nuove biciclette elettriche
Di colore rosso acceso, che ne evidenzia un design completamente rinnovato, e con sistema di pedalata assistita, che ne agevola l’utilizzo e gli spostamenti. Si presentano così le nuove 150 biciclette elettriche, di cui 50 dotate di seggiolino per bambini, entrate a far parte della flotta del servizio di bike sharing attivo a Verona. Il…
Leggi tuttoMobilità sostenibile | Monopattini elettrici: la Regione Emilia-Romagna presenta le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi
In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza…
Leggi tuttoMILANO M4 | Presentati cinque progetti per le sistemazioni superficiali in centro città
Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree limitrofe ai cantieri della tratta centro Sforza-De Amicis di M4, la nuova metropolitana di Milano. “La costruzione della nuova linea della metropolitana – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – è un’occasione per riqualificare pezzi di…
Leggi tuttoTRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori
Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…
Leggi tutto