Un passo importante per il collegamento autostradale tra Asti e Cuneo: è stato completato il sollevamento della prima campata del nuovo viadotto SP07, una delle opere chiave del progetto.
L’intervento rientra nei lavori del Tronco II – Lotto 6 – Stralcio a, commissionati da Autostrada Asti-Cuneo S.p.A.
Un progetto firmato PROGER
La progettazione dell’impalcato è stata curata da PROGER S.p.A. tramite il Team Infrastrutture Interprogetti, in collaborazione con le imprese Itinera e Maeg Costruzioni.
Si tratta di una struttura d’avanguardia, concepita per unire resistenza strutturale, efficienza costruttiva e impatto visivo ridotto.
Caratteristiche tecniche del viadotto Asti – Cuneo
Il viadotto SP07 è realizzato con un impalcato misto acciaio-calcestruzzo a cassone torsiorigido, supportato da pile in calcestruzzo armato a forma di “Y”.
Questa soluzione offre solidità e leggerezza visiva, ottimizzando la distribuzione dei carichi e migliorando l’inserimento paesaggistico.
Tra le peculiarità costruttive:
- Travi metalliche a doppio T con altezza di soli 2 metri.
- Anime inclinate di 15° per una migliore efficienza statica.
- Controventi inferiori a “diamante” per aumentare la rigidezza torsionale.
- Isolatori elastomerici sismici forniti da Freyssinet, per garantire resistenza ai terremoti.
Sollevamento della prima campata
La prima campata, lunga 65 metri, è stata sollevata con successo la scorsa settimana.
L’operazione conferma l’avanzamento regolare del cantiere e rappresenta una tappa chiave verso il completamento del viadotto, parte essenziale del nuovo asse autostradale che ridurrà i tempi di percorrenza tra Asti e Cuneo e migliorerà la connettività regionale.
Foto: Interprogetti