Varato il ponte sul canale Biffis: avanza la nuova stazione Ala Avio nell’A22
In soli dieci minuti, grazie all’utilizzo di una delle gru più grandi d’Italia, è stato posizionato il viadotto da 150 tonnellate sul canale Biffis, elemento cruciale per la nuova configurazione viabilistica della stazione autostradale A22 di Ala Avio, in provincia di Trento.
L’operazione è avvenuta il 23 Settembre e si è svolta alla presenza dei vertici di Autobrennero e delle istituzioni locali.

L’impalcato da 150 tonnellate
Nonostante la mole dell’impalcato metallico—un manufatto di 150 tonnellate e lungo 36 metri—l’intera operazione di varo sul canale Biffis è stata lineare. Il ponte è stato assemblato nelle scorse settimane nell’area di cantiere adiacente e, una volta adeguatamente imbragato, è stato sollevato da un’autogru tralicciata con una portata nominale di 600 tonnellate.
La gru ha posizionato il ponte a circa 38 metri di distanza, effettuando una manovra rotatoria complessa e sincronizzata con il calo graduale delle zavorre ausiliarie necessarie a controbilanciare il carico.
Successivamente è stato posizionato un secondo ponte identico, necessario per la configurazione viabilistica studiata per superare le criticità dell’attuale attraversamento del canale.

La nuova stazione di Ala Avio
La nuova stazione A22 di Ala Avio prevede un ampliamento significativo rispetto alla struttura esistente.
Le corsie di accesso passeranno da 3 a 6 corsie, aumentando la capacità e riducendo i tempi di attesa per gli automobilisti. Inoltre, saranno realizzati due parcheggi: uno da 50 posti auto per gli utenti e uno a servizio della stazione e del Centro per la sicurezza autostradale.
Ha spiegato Carlo Costa. “Proseguiranno ulteriori lavorazioni, dal montaggio delle predalles fino alla pavimentazione e al rialzo di tutta l’area di stazione e della viabilità per garantire il raccordo con i nuovi ponti”.
Nonostante la mancanza di una nuova concessione, i lavori procedono senza interruzioni, garantendo l’operatività continua della stazione autostradale, che è rimasta e rimarrà aperta durante tutto il periodo dei lavori.